17 APRILE 2011 – Campionati FMI
MOTOCROSS di R.U. – ECommunication
In una bella giornata di sole, un discreto numero di appassionati ha assistito alla seconda prova del Camponato Italiano Motocross e alle vittorie di Bracesco (MX1), Tonkov (MX2) e Zecchina (125)
DOMENICA TRICOLORE ALLA MALPENSA
Ancora una giornata di sole quella che ha accompagnato la seconda tappa del Campionato Italiano Motocross. Come sempre le gare sono state combattute e a volte monotematiche, ovvero con gli stessi protagonisti in entrambe le manche. Ciò non toglie che questa edizione 2011 ha riservato per ora, ma ci si auspica anche per le prove future, un gradimento di tutto rispetto sia da parte dei concorrenti che del pubblico presente. Ovviamente, dopo la prova di Mantova, tante incognite per i probabili vincitori di oggi anche perché qualche colpo di scena lo si è visto anche qui.
Nella classe 125 arrivano ancora notizie positive dal giovane Simone Zecchina (Suzuki-Team Castellari) autore di due nette vittorie. Il pilota mantovano, dopo un avvio davanti al gruppo, ha sfoderato tutta la sua velocità andando a vincere, in solitario, le due gare. Al secondo posto di giornata ha chiuso un grande Alessio Della Mora (TM-Team RSR), che nelle rispettive manche ha finito in terza e seconda posizione. Terzo assoluto il locale Davide Bonini (Husqvarna-Jollicross) che ha incamerato lo stesso punteggio di Della Mora.
Nel Gruppo B, due vittorie per Andrea Tedesco.
MX1 con vari colpi di scena. Prepotente avvio, in entrambe le gare di Federico Bracesco (Suzuki-Hobbymotor), mentre le due vittorie di misura sono state ad appannaggio di Cristian Beggi (TM-FG Racing) che avrebbe voluto fare bottino pieno anche stavolta. La sua TM però, al termine di gara 2, al rilievo fonometrico obbligatorio si è rivelata fuori regola per cui Beggi è stato retrocesso di 5 posizioni ed il responso giornaliero gli ha inevitabilmente consegnato il terzo gradino del podio. Primo posto, dunque, per Bracesco mentre al secondo posto è giunto l’inossidabile Stefano Dami (Honda-MB Racing). Compagnone è giunto quarto ma va nominato per la sua tenacia. Il laziale, infatti, si è presentato al Ciglione della Malpensa molto debilitato a causa di un’infezione intestinale che lo ha colpito in settimana e sinceramente ha fatto molto, visto le sue condizioni. Da segnalare un concitato via di gara 2 con alcuni cancelletti che non si abbassano e la partenza viene ripetuta per ben 3 volte.
Doppia vittoria di Andrea Grammatico.
MX2 a senso unico con il russo Aleksandr Tonkov (Yamaha-Team Moto Idea) prim’attore in entrambe le manche. Tonkov non è mai partito per primo e per ben due volte è rimasto a guardare il battistrada restando per molto tempo in seconda posizione ma attaccando, con esito positivo, allo scadere del tempo regolamentare con ancora i due canonici giri conclusivi da percorrere. Nella prima gara ha avuto la meglio su Matteo Aperio (Honda-Motobase) partito davanti a tutti, mentre nella seconda Tonkov è rimasto alle spalle di un positivo Roberto Lombrici (Suzuki-2SP), anch’egli autore di un ottima partenza. Dietro a Tonkov sul podio sono saliti Lombrici, secondo, e Aperio terzo.
Doppietta di Deni Usaj nel Gruppo B.
LE FOTO
01 Il podio della MX2 con il russo Tonkov e il suo team manager fra Roberto Lombrici (a sin.) e Matteo Aperio. Sulla sinistra è il consigliere nazionale FMI, Ivan Bidorini.
02 Il russo Alekxandr Tonkov (Yamaha), vincitore assoluto ma non prende punti per il Campionato Italiano.
03 Il milanese Matteo Aperio (Honda) lungamente al comando nella prima manche e terzi assoluto nella MX2.
04 Un secondo posto che vale una vittoria tricolore nella MX2 per Roberto Lombrici (Suzuki) di Busto Arsizio, quindi pilota di casa alla Malpensa.
05 Il primo dei lombardi nella MX1 è stato Nicola Lazzaroni con la KTM-SRT, primo di categoria nella Under21.
06 Stefano Andressi (160) e Stefano Bonacina (260) compagni di squadra nel Green Team con le Kawasaki di Lancini, hanno colto il secondo e quarto posto nella MX2 Over 21.
07 Stefano Dami, piemontese ma lombardo di club (Fiamme Oro Milano), è stato anche questa vaolta protagonista nella MX1.
08 Altri lombardi in gara nella MX1 sono stati Michele Tagliaferri (444-Kawasaki SDM Moto Lana) e Danny Gambarotti (Kawasaki Greee MRT) che hanno concluso rispettivamente al sesto e decimo posto nella Over 21.
09 Ancora un lombardo, Andrea Patriarca (KTM-Corti Moto) al terzo posto di categoria nella MX2 Under 21.
10 Stefano Terraneo (KTM) settimo nella Elite MX2 pur essendo ancora un Under 21.
11 Giornata-no per Andrea Togninalli (Kawasaki Moto Lana SDM) coinvolto in una caduta al via della MX1 in cui ha risportato una stiramente ai tendini della gamba destra che l’ha costretto al ritiro nella prima manche e penalizzato nella seconda.
12 Pronostico rispettato nella 125 2t con la vittoria a punteggio pieno del mantovano Simone Zecchina (Suzuki-Castellari-Valenti).
13 Grande gara nella 125 per il pilota di casa, Davide Bonini (Husqvarna) che, specialmente nella prima manche, ha tenuto lungamente il ritmo di Zecchina.
14 Inquadratura insolita di una partenza: è quella del Gruppo B MX2 con il vincitore assoluto Usaj seguito da Ciarlo (44-poi secondo), Tramaglino (97 e Fabbri (47).
15 Il terzo dei lombardi (e quarto assoluto) nella 125 è stato Luca Moroni con la KTM Steel Racing.
16 Simone Croci, ancora un lombardo nella 125. in lotta con un aversario che non ci permette di identificare.
17 Non si può dire che a Zecchina manchino i supperters…
18 Ed ecco Zecchina sul podio della 125 fra il marchigiano Della Mora (a sin.) e Bonini. Con i piloti sono Castellari e il coordinatore del cross FMI, Andrea Barbieri.