Regionevolmente
di Ruggero Upiglio
Dal 10 al 13 di novembre al quartiere fieristico di Rho
MOTOSALONE A MILANO
L’appuntamento mondiale con le due ruote a motore è da qualche tempo diventato annuale. Uno sforzo non indifferente (leggi costi) per le aziende del settore ormai stabilmente attanagliate da una crisi che va verso un inevitabile ridimensionamento. Il Motosalone di Milano resta sempre il più importante evento mondiale del settore ma i tempi d’oro sappiamo che non torneranno più. Non è una novità.
Nonostante tutto la passione per la moto non cala e lo vedremo da tutta quella gente che andrà al Salone, se mai sono calati i soldi da spendere per acquistarne una, è calata soprattutto la “voglia di motorino” da parte dei giovani (ora preferiscono il “tablet”) che fino a qualche anno fa teneva in piedi una parte importante del settore.
Intanto si sta tentando di far rinascere il Motor Show di Bologna (dal 3 all’11 dicembre) , però contando essenzialmente sul settore auto. La moto farà solo spettacolo ed è meglio di niente.
Eventi & Momenti
EVENTI E MOMENTI
DP19 Yamaha Official EMX250 e SDM CORSE MX Team insieme danno vita al nuovo ASTES4-TESAR Yamaha Official EMX team. |
Yamaha Motor Europe sarà in grado di contare su un set-up di prima classe nel campionato europeo motocross 2017 e un punto vitale per lo sviluppo nella struttura del produttore per raggiungere il primato in questo sport. Fabio Tognella supervisionerà il nuovo team come Marketing Manager insieme a Daniele Marchese che sarà il Team Manager mentre l’ex Campione del Mondo MX1 (MXGP) David Philippaerts sarà il Rider Manager.Il Team metterà in campo un trio emozionante di talenti emergenti che saranno Maxime Renaux (EMX250), Karlis Sabulis (EMX250) e Roan Van de Moosdijk (EMX250) sulla tecnologica YZ250F. All’età di 32 anni, Philippaerts giunge verso la conclusione della sua carriera, e tre anni fa decise di iniziare in blu Yamaha la struttura del team DP19. Il Campione del Mondo MX1 (MXGP) – il secondo atleta nella storia del motociclismo a vincere Gran Premi in entrambe le principali categorie MX2 ed MXGP – si è concentrato insieme con Yamaha per sviluppare la prossima generazione di potenziali campioni di motocross. Nel 2016 ‘DP’ ha aiutato l’adolescente olandese Van de Moosdijk nella serie EMX125 con la YZ125 e raggiunto il quinto posto assoluto – e un podio in Lettonia – così come l’ottima prestazione nel FIM Junior World Championship in Russia. L’organizzazione e la competenza dell’ italiano è stata fondamentale anche per la Yamaha YZ125 CUP che ha portato alla luce ancora più giovani promesse insieme anche alla formazione di sessioni ‘Masterclass’ che hanno offerto preziose lezioni alle schiere di piloti YZ125 in tutto il continente. |
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< |
Semplice e divertente
UN NUOVOCALCETTO DA TAVOLO
info0373.455249 – 338.6161229
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
IL TEAM SDM ALLA MALPENSA
IL TEAM SDM ALLA MALPENSA Gran finale di Campionato Italiano sul tracciato...
MOTOINCONTRO AL CAIRATESE
+Il motoincontro organizzato domenica 2 ottobre dal Moto Club Cairatese...
QUAD E SIDE AL GALAELLO
Gare combattute e colpi di scena al Galaello, ma per i titoli...