26 GIUGNO 2011 – Campionati UISP
MOTOCROSS di Michele Bracchi – Foto Gero
Bonate Sotto in trasferta per il Regionale UISP
AMATORI E HOBBY
SOTTO IL SOLE DI LODI
Prima splendida domenica d’estate sul tracciato di Lodi, come sempre perfettamente dal Motoclub Emilio Marchi ma, questa volta, con l’organizzazione del Motoclub Bonate Sotto.
Domenica 26 giugno si è svolta sul circuito “Emilio Marchi” di Lodi, l’ultima prova di campionato regionale prima della pausa estiva per Hobby e Amatori di entrambe le cilindrate. L’organizzazione era affidata al Motoclub Bonate sotto che ogni anno collabora con il Motoclub Emilio Marchi per organizzare questa prova di campionato Regionale.
Hobby MX2: bella lotta al vertice fra Andrea Baratella (Bonate Sotto) e Carlo Fiori (Zeta Cross). I due si scambiano la vittoria e la piazza d’onore in entrambe le manche lasciando ben poco agli avversari, dimostrando di essere i più veloci sul circuito lodigiano. Terza piazza per Luca Colonna (Team Villongo), altro protagonista della stagione 2011 che lo ha visto parecchie volte al vertice delle classifiche. Al quarto un altro pilota del M.C Bonate, Fabio Brivio, altro ragazzo velocissimo al comando della classifica generale di Trofeo Locatelli. A seguire Roberto Orlandi (Space Cross),Elia Fattorini (Grassobbio), Simone Botturi (Play Motor), Davide Susini (M.C. Edolo), Giovanni Treccani (Play Motor) e Davide Rizzi (M.C. TFR 36).
Hobby MX1: torna alla vittoria Massimo Brivio (Bonate Sotto) e lo fa con una splendida doppietta. Alle sue spalle Simone Martinelli (Costa Volpino) che con un terzo e un secondo posto di manche limita i danni e accumula punti pesanti per la classifica di campionato. Stefano Ardenghi (Bonate) ottiene la terza piazza a pari punti con Martinelli. Alle loro spalle i soliti nomi: Jarno Mancastroppa (Zeta Cross), Fabio Rinaldi (Gamma), Gianluca Bonardi (Dama Racing), Sebastiano Giacomini (Team Giallo 23), Alessandro “Cipo” Zoriaco (TFR 36), Emanuel Arrighi (Team Giallo 23) e Giorgio Felappi (R.T. 973 Mx School).
Amatori MX2: doppietta perentoria per Ettore Fiori (Zeta Cross), che ha portato la sua KTM a due splendidi recuperi che lo hanno visto trionfare con una superiorità schiacciante sugli avversari. Cristian Fumasoni (Edolo) conquista la seconda piazza e Emanuele Bellini (Promotion), nonostante i due Holeshot conclude terzo. Quarta piazza per il velocissimo Matteo Borghi (Birbe Pazze) seguito da Daniel Camotti (Promotion).
Amatori MX1: questa volta non è Luca Cadei ad aggiudicarsi la vittoria ma Saverio Farina (Canneto). Farina è autore di due ottime partenze e due gare quasi perfette conquistandosi una vittoria meritatissima. Luca Cadei (Montenetto) è secondo, dopo la vittoria in gara uno accusa qualche problema in gara due non riuscendo ad andare oltre il quarto posto. Terza piazza per Lorenzo Cortesi (TFR 36) che ha ritrovato fiducia nei suoi mezzi e ha ottenuto risultati che dopo l’ottima stagione 2010 ci si aspettavano da lui. Quarto l’inossidabile Adriano Trainini (Team Giallo 23), che dopo l’holeshot e il secondo posto di gara uno accusa qualche problema in gara due che non gli consente di salire sul podio. Alle loro spalle troviamo Michele Bellini (Promotion), Stefano Maradini (Zeta Cross), Giancarlo Battistotti (Zeta Cross), Annibale Roberti (Le Valli), Mattia Bolgeri (Promotion) e Igor Generani (Emilio Marchi).
Le classifiche su www.mxcenter.it
LE FOTO
01 Via alla Amatori MX2 con i primi in volo: sono Bellini (110), Fumasoni (387) e il vincitore Fiori (124). Non riusciamo a identificare il pilota sulla destra.
02 Formazione in volo di gruppo nella Hobby MX1.
03 Saverio Farina, vincitore della Amatori MX1.
04 Luca Colonna, terzo nella Hobby MX2.
05 Giancarlo Battistotti attardato nella prima manche MX1 ma buon quarto nella seconda.
06 Anche per Igor Generani una prima manche sfortunata e un bel terzo posto nella seconda Amatori MX1-