MX FMI – SELETTIVA MINI

 

1° MAGGIO 2011 – Campionati FMI

MOTOCROSS di Pagani Clik

Trionfo lombardo nella seconda selettiva dell’italiano con Tonoli (Cadetti), Cislaghi (Junior) e Hsu (Senior)  nella seconda selettiva zona A del Campionato Italiano Minicross a Torre Dè Picenardi (CR)

LA STORIA CONTINUA

Gara organizzata dal Motoclub Canneto che cura in gestione il tracciato cremonese d iTorre de’ Picenardi e lo presenta ai piloti in condizioni ottimali, frutto di fatica e sudore dal gruppo di uomini trainati dall’infaticabile Felice Zecchina. Un “bravo” a tutti.

Come già dalla prima prova di Arco di Trento, dove i Lombardi hanno dominato, la storia continua anche in questa occasione nelle categorie maggiori.

Nella DEBUTTANTI è stata netta la supremazia del veneto Guadagnini. Ai nostri piloti va comunque la soddisfazione della zona podio in gara1 con le prestazioni dell’ottimo Minelli del Costa Volpino (terzo) seguito da  Valsecchi (sesto) che precede in ordine Giuzio, Bosio, Dusi e Tuani, con quest’ultimo autore di una prestazione sottotono rispetto alla prova precedente.

In gara 2 il migliore dei nostri è il tenace Valsecchi con un ottimo 4°posto che gli vale il 5° sul podio finale;Tuani è sesto e precede Giuzio e Minelli, quarto assoluto.

CADETTI. Grande determinazione di Modini, pilota del Team DRT, che fa sua gara1. Tonoli è terzo sul filo di lana e sesto Maffini. Ottima la prestazione di Tonoli in gara2 che, già al secondo passaggio, si sbarazza degli avversari e si invola solitario al traguardo cogliendo un risultato che gli assegna la vittoria assoluta. Gara tutta in rimonta di Modini che deve recuperare un cattiva partenz e risale al quarto posto , mentre Maffini è ottavo..

JUNIOR.Superlativa la performance di Cislaghi che, con la Honda del Loreno Race, sbaraglia in gara1 i 40 agguerriti piloti al via impiegando solo due giri per disfarsi dei battistrada, i forti veneti Camporese e Grigoletto, per andare a vincere in solitario. E’ così mancato il duello che si protrae da tre gare con Lesiardo, in giornata decisamente negativa, quarto sino a metà gara e alla fine sesto..

Ancora più combattuta gara2, per merito di Ragadini, forte pilota ligure tesserato al Motoclub Canneto, che si riscatta dell’opaca gara1 vincendo meritatamente davanti a Cislaghi che ha dovuto sfoderare le unghie per recuperare quei pochi ma preziosi secondi persi alla prima curva della partenza per non investire in pieno lo svizzero Ierace cadutogli proprio davanti. La sua furiosa rimonta, ostacolata in parte dai numerosi doppiati, termina a soli quattro secondi dal battistrada il che gli vale il primo assoluto. Opaca, come in gara1, la prova di Lesiardo. Come già detto, subito fuori causa Ierace, che poteva inserirsi nelle prime posizioni se non fosse uscito velocissimo dalla prima curva con l’intento di tagliare per primo la linea del Golden Shop; incappato in una spettacolare caduta a pochi metri dalla suddetta linea, riparte ultimo e risale fino al 12°posto. Altri piloti lombardi in evidenza, sono stati Alberio 13°,Mosters 14°, Dolci 17°e Damian 20°.

 

SENIOR.Elevato il ritmo di gara in questa categoria; nella prima manche Baraiolo prende subito il comando che amministra saggiamente per non commettere errori, pressato dal “mastino” Hsu; all’arrivo quasi sul filo di lana solo due secondi separano i due. Buoni i risultati di Villa 9°,Canella 10° e Schito, con qualche problema malgrado l’ottimo tempo in qualifica, è 14°.

Un incidente che poteva avere gravi conseguenze, si è verificato nelle prime battute di gara1 vittima il favorito Lumina al quale un avversario è letteralmente atterrato sopra; ne è seguita  una rovinosa caduta per entrambi e, per fortuna, il casco di Lumina ha fatto il suo dovere malgrado un foro ad altezza orecchio. Il tutto si è risolto con molte ammaccature.

In gara2 uno scatenatissimo Hsu non lascia nulla a nessuno e va a vincere in scioltezza infliggendo un distacco abissale (26secondi) a Poggi e Ravera; più staccati Baraiolo, Schito, Canella e Villa.

CLASSIFICHE

 

LE FOTO

01 Partenza 2°prova Junior: a terra è lo svizzero Martino Ierace, giunto velocissimo in curva sfidando le leggi della gravità, ha mancato per pochi metri il traguardo (linea rossa) del Golden Shop. Cislaghi lo evita andando sul terrapieno.

02 Michele Baraiolo, vincitore gara1 Senior e 2°assoluto.

03 Edoardo Modini, vincitore gara1 Cadetti e 2° assoluto.

04 Thomas Tonoli, vincitore di gara1 e primo assoluto Cadetti.

05 Davide Cislaghi, mattatore e vincitore assoluto della Junior.

06 Bryan Hsu mattatore e vincitore assoluto della Senior.

07 Piega di Nicholas Lumina particolarmente sfortunato in gara1.

08 Mirko Valsecchi, 5° assoluto Debuttanti.

09 Jacopo Schito, 7° assoluto della Senior.

10 Partenza 2°prova Debuttanti: da destra con il n°100 Samuele Minelli che copre parzialmente Giuzio (222), Crippa (6), Rassega (44), Dusi (49),tutto a sinistra è Tuani (7)

11 Samuele Minelli, 4°assoluto Debuttanti.

12 Raffaele Giuzio, 7°assoluto Debuttanti.

13 Marco Villa, 11° nella Senior.

14 Morgan Lesiardo, 7° assoluto Junior.

15 Emanuele Alberio, 11° assoluto Junior.

16 Luca Tononi, 30° assoluto Junior.

17 Francesco Mosters, 18°assoluto Junior.

18 Luigi Dolc,i 12° assoluto Junior.

19 Lorenzo Maffini, 7°assoluto nei Cadetti.

20 Premiazione Senior: al centro il vincitore assoluto Bryan Hsu (maglia nera) alla sua sinistra Baraiolo,seguono Poggi,Dal Pian e Ravera. Sulla sinistra, il coordinatore nazionale del cross, Andrea Barbieri.

21 Premiazione Junior; unico lombardo a podio e 1° assoluto Davide Cislaghi al centro tra Ragadini ed i veneti Zonta, Grigoletto e Soave.

22 Premiazione Cadetti; da sinistra il vincitore Thomas Tonoli, Edoardo Modini, Panigas, Ceola e Maggiolaro.

23 Premiazione dei quattro vincitori di giornata; da sinistra il veneto Guadagnini  primo fra i Debuttanti e il trio lombardo Tonoli (Cadetti), Cislaghi (Junior) e Hsu (Senior).

24 Sorridenti e felici per i risultati ottenuti,  ecco i due piloti Modini ed Hsu supportati dal Team DRT Competion di cui vediamo a destra il “capo”Claudio Ardigo e, a sinistra, Gian Pietro Favalli.

25 Michele Baraiolo vincitore della gara1 dei Senior, in forza al Mad Bros Junior Team di Merate, quì ritratto con Eugenio Mangini, nome noto nel settore, suo amico e consigliere.

Lascia un commento