MX MALPENSA

1° MAGGIO 2011 – Campionati FMI

MOTOCROSS di Ruggero Upiglio

Regionali combattuti al Ciglione della Malpensa

PRIMO MAGGIO DI SOLE E BATTAGLIA

Gare combattute e sole splendente sono le sensazioni che ci siamo portati via alla fine della giornata di doppia festa (era anche quella del Lavoro) di domenica 1° maggio trascorsa al Ciglione della Malpensa. Dopo una serie di gare penalizzate o addirittura rinviate a inizio stagione, con l’arrivo della primavere la stagione crossistica lombarda ha potuto procedere nel migliore dei modi.

Di scena, con la sempre efficiente organizzazione del Motoclub MV Gallarate, la MX1 con tutte le categorie e la MX2 con le Over 21.con poco meno di 200 piloti in pista (84 e 104 rispettivamente) e formazione di due e tre gruppi che si sono alternati al via cominciando dalla MX2.

In questa classe, nel Gruppo A, ha prevalso a punteggio pieno il sudamericano Miguel Cordovez con la Honda del Team Motorazzo, ma il suo successo non è stato per nulla facile perché Nicola Tramaglino (rimasto al comando nella fase iniziale della prima manche con la Yamaha del Team 2M) e Stefano Bonacina (con la Kawasaki del Green Team) non gli hanno dato respiro. Li ritroviamo sul secondo e terzo gradino del podio assoluto davanti a Stefano Andressi (Kawasaki Green) a Federico Gruarin (Honda Giunta) e a Stefano Barbieri (Suzuki).

Gruppo B con successo di Igor Ortelli con un secondo e terzo posto davanti a Davide Simonazzi (vincitore della seconda manche), Alessandro Di Lorenzo (due volte quartp) e Massimo Fini che si era aggiudicato la prima manche).

Gruppo C con Ivano Pelascini, Andrea Castiglioni e Andrea Bonacina nell’ordine in entrambe le frazioni:
Vittoria ai punti nel Gruppo A MX1 di Michele Tagliaferri, due volte secondo con la Kawasaki SDM Moto Lana; secondo assoluto Nicholas Gipponi (Honda), che ha confermato l’ottimo stato di forma di sette giorni prima a Ceriano, vincendo addirittura la seconda manche, mentre al terzo posto ritroviamo Daniel Rizzardi (Honda Motorazzo), vincitore della prima manche e rimasto al comando della seconda prima di finire attardato da qualche errore. Quarto assoluto Michele Tavellli (KTM 3Team preparate da Pensini) due volte terzo ma che sembrava avere in mano la vittoria nella manche conclusiva, poi Marcello Disetti (Kawasaki Green) condizionato nella prima manche da una bolla d’aria nel comando della frizione idraulica), Roberto Fappani (Suzuki) e Danny Gambarotti (Kawasaki MRT) al comando per parecchi giri nella fase iniziale della prima manche.

Ritrovatosi insolitamente nel Gruppo B, in cui è stato inserito il C con soli 4 piloti, Eugenio Pedretti (Suzuki ovviamente Pedro Moto) ne è stato il protagonista aggiudicandosi entrambe le manche dopo entusiasmanti duelli (specialmente nella seconda) con Claudio Bellini.

CLASSIFICHE SU WWW.MXCENTER.IT

 

LE FOTO

01 Via alla seconda manche MX2 A con holeshot di Cittadini (2) davanti a Cordovez (909) che nasconde parzialmente Tramaglino e Castiglione; all’esterno sono Gallo (426), Bonacina (260), Pompili (135) e Ciceri (9). All’interno si riconoscono Corsini (911), Fumagalli (520) e Bertoli (19), più al centro Ascorti (119).

02 Partenza della seconda manche MX1 A e al comando è Musso (100 – costretto al ritiro nella prima) tallonato da Gambarotti (11), Tavelli (617) e Rizzardi (84); all’esterno vediamo Disetti (555),,Campostori (6) e Gipponi (714).

03 Michele Tagliaferri ha bissato il successo di sette giorni prima nella MX1 a Ceriano.

04 Duello fra Gambarotti (11) e Rizzardi nella fase iniziale della prima manche MX1.

05 Michele Tavelli al comando nella fase centrale della seconda manche MX1.

06 Nicholas Gipponi, vincitore della seconda manche MX2.

07 Vittoria a punteggio pieno, ma dopo dura lotta in entrambe le frazioni, per Miguel Cordovez.

08 Nicola Tramaglino al comando della prima manche MX2 davanti a Cordovez.

09 Stefano Bonacina, al secondo posto nella manche conclusiva MX2.

10 Daniel Rizzardi, dopo aver vinto la prima manche MX1 si apprestava a fare il bis nella seconda, ma deve aver commesso qualche errore di troppo.

11  Primo fra i Major, Franco Soligo (Suzuki) al ritorno alle gare dopo un paio di stagioni di stop per motivi familiari. Non ha perso lo smalto.

12 Eugenio Pedretti, insolitamente nel Gruppo B della MX1,  si preso la soddisfazione di vincere le due manche anche se “lavorando” duramente proprio il giorno della Festa del Lavoro.

13 Ammucchiata alla prima partenza del Gruppo B MX1; si riconoscono Gitardi (274), Pasotti (358), Binetti (530) e Bernaschina (62).

14 Per Andrea Togninalli (Kawasaki SDM Moto Lana) buona la prima manche nella MX1, un po’ meno la seconda.

15 Duello fra Giancarlo Cittadini (2-Honda) e Stefano Barbieri (33-Suzuki), rispettivamente decimo e sesto nella MX2.

16 Atterraggio un po’ a rischio per Manuel Gallo, ottavo nella MX2.

17 Dopo 35 anni di gare, il responsabile delle attività sportive Husqvarna, Martino Bianchi, non ha resistito alla tentazione di scendere in pista, almeno per una manche, nella MX2 alla Malpensa.

18 Ancora un trofeo per il Green Team di Aldo Lancini, che vediamo con Bonacina, Disetti e Andressi, i suoi tre piloti di punta.

19 Gli Junior della MX1; al centro il primo classificato e secondo assolluto, Gipponi affiancato da Vanini e Tognilalli (a sin.), Gambarotti e Tavellli (a destra).

20 I primi quattro Senior della MX1; da sinistra: Rizzardi, Disetti, Tagliaferri e Fappani.

21 I migliori Junior della MX2; da sinistra: Andressi, Barbieri, Tramaglino, Castiglione e Gallo. Con loro il presidente del Motoclub MV Gallarate, Angelo Verona.

22 I primi Major (con prole) classificati nella MX2; da sinistra: Rota, Bertoli, Valentini, Rivoltini e Rinaldi.

23 Ecco i Senior meglio classificati della MX2; da sinitra: Bonacina, Gruarin, Cordovez, Pompili e Corsini.

24 Finale con i Major MX1; da sinistra: Soligo, Sirtoli, Bruzzese e Marchese (che è anche manager del Team SDM).

25 Podio Junior Fuoristrada con al centro il primo classificato Alessandro Asperti affiancato da Matteo Bercini, Diego Alberini (a sin.), Lorenzo Zoetti e Stefano Rasella.

 


Lascia un commento