3 LUGLIO 2011
MOTOCROSS di Michele Bracchi
Festeggiati a Serle con la regia del TFR 36
I 40 ANNI DELLA UISP BRESCIA
Domenica 3 luglio si è svolto nella splendida cornice delle valli di Serle, il Trofeo di motocross organizzato dal Motoclub TFR 36 per festeggiare l’anniversario dei quarant’anni di attività del Comitato UISP della Provincia di Brescia. La manifestazione, organizzata dai rappresentanti del TFR 36 Giorgio Epis, Michele Bracchi e Valentino Faccoli e gestita ottimamente dal delegato regionale della Lega Moto Uisp Oscar Locatelli, con l’aiuto del Motoclub “Le Valli”, è stata unica nel suo genere in quanto è la prima volta che la UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti) collabora direttamente con la Lega Moto UISP per l’organizzazione di una gara di motocross, ed ha scelto di farlo in occasione di questo importantissimo anniversario.
La manifestazione ha richiamato sul circuito bresciano novanta piloti, provenienti da tutta la Lombardia ma anche dal Veneto e dal Trentino. Di questi novanta iscritti il Motoclub organizzatore ha schierato trentacinque piloti, a dimostrazione del grande impegno profuso per pubblicizzare e richiamare quanti più partecipanti possibili.
La gara, considerata una grande festa del motocross più che una competizione, non ha certo scarseggiato di contenuti tecnici elevati vista la presenza di grandi team e piloti a livello regionale: il JRT (John Racing Team) ha schierato Pierluigi Facchetti (Gambara) nella MX2 e Daniel Rizzardi (Gamma) nella MX1, Team Motorazzo con Miguel Cordovez (TFR 36), il Team Motobase con Thomas Paissan (Uisp Brescia), il Team Motolana con Michele Tagliaferri, il Team TFR 36 con Davide Faustini e Luca Mangiarini e dal Trentino con furore le Yamaha del Team Fer.Lu Racing (ospite del TFR) con i suoi portacolori Luca Borz, Giovanni Romano e Maurizio Lubian (tutti del TFR 36).
Veniamo ora alla cronaca delle gare:
MX1 GRUPPO A, Gara 1: Holeshot di Daniel Rizzardi con Michele Tagliaferri che arriva a “bomba” alla staccata delle prima curva, ma è troppo irruento e spalanca il gas troppo presto, finendo al tappeto e coinvolgendo molti altri piloti tra cui due sicuri protagonisti: Paissan e Cittadini. Rizzardi va in fuga seguito da Lavetti e Bonardi. Paissan riparte molto attardato ma è un “rullo compressore” e macina avversari a tempi record guadagnando secondi giro dopo giro. A qualche giro dalla fine avviene ciò che nessuno si aspettava, Paissan raggiunge e supera il battistrada vincendo la corsa e dimostrando di avere ancora una manetta fuori dal comune!
Gara 2: Rizzardi parte nuovamente al comando ma Paissan è subito alle sue spalle e dopo mezzo giro è già al comando mettendo il sigillo alla gara.
MX2 GRUPPO A, Gara 1: Holeshot di Davide Faustini che affronta al comando il primo salto mettendo la moto di traverso e forzando subito il ritmo per cercare di guadagnare metri importanti sugli inseguitori. Al termine del primo giro è Luca Borz ad attaccare il battistrada. Borz studia Faustini per un paio di giri prima di portare l’attacco sull’ultimo discesone affiancando l’avversario per passarlo in volo sul panettone della parte bassa. Borz passa al comando e Faustini deve difendersi anche da Cordovez che è velocissimo e dopo essersi sbarazzato della Honda numero 5 si lancia all’inseguimento di Borz e dopo una bella lotta guadagna la prima posizione. Dalle retrovie arriva come una furia Luca Mangiarini che “svernicia” tutti gli avversari nel tentativo di colmare il gap con i battistrada. Purtroppo la sua rimonta si ferma in terza posizione perché i primi due erano troppo distanti anche per lui. Al traguardo: Cordovez, Borz, Mangiarini e Faustini tutti del TFR 36 poi Gelmi (M.R.T.) e Facchetti (M.C. Gambara).
Da segnalare anche una singolare sfida uno contro uno tra due pilastri del Motoclub TFR 36, Andrea “Ciappo” Previdi e Valentino “Tino” Faccoli. Questa sfida denominata trofeo “Asfalto” 2011 ha incoronato Tino asfaltatore dell’anno mentre Ciappo, sconfitto, ha acquisito il titolo di Asfaltato 2011.
Prima delle premiazioni tutti i presenti hanno partecipato ad un discorso della signora Adele, delegata del comitato UISP di Brescia dove ha ringraziato il M.C. TFR 36 e Oscar Locatelli per la perfetta riuscita della manifestazione, promettendo di ripeterla anche in futuro.