MX PASQUETTA A CERIANO

1° APRILE 2013

MOTOCROSS FMI
di Clik Pagani

Trofeo Mercante, Regionale MX1 e Mini affollano il Vallone nonostante le piogge della vigilia
PASQUETTA CROSSISTICA A CERIANO LAGHETTO

Come ormai da consuetudine di inizio stagione  la compagine del Motoclub Bernareggio, trainata dall’infaticabile presidente Pirovano, si è in trasferta in quel di Ceriano Laghetto per l’organizzazione del Trofeo Gianni Mercante giunto ormai all’ 8.a edizione. Nonostante le notevoli precipitazioni dei giorni antecedenti il tracciato ha retto molto bene (grazie al lavoro degli amici del Ceriano) consentendo il regolare svolgimento della manifestazione.

Ben 267 i piloti presenti il che ha creato non pochi problemi agli organizzatori e anche ai cronometristi (vedi mancanza dei trasponder); forse una categoria in meno avrebbe aiutato non poco lo svolgimento della giornata evitando che l’ultima gara partisse all’imbrunire e che la premiazione terminasse  alle ore 21.00. Ma, come si suol dire “tutto e bene quel che finisce bene”.

Veniamo ora alle gare,iniziando con il Minicross che disputa la sua prima prova del Regionale. Prosegue ormai dalla scorsa stagione, per ovviare a gare con pochi piloti si uniscono le categorie Debuttanti -Cadetti e Junior –Senior.

DEBUTTANTI E CADETTI

Gara 1. La disputa in questa categoria è centrata tra i più esperti Cadetti in quanto numerosi piloti sono alla loro prima esperienza di gara. E’ subito bagarre tra Zanardelli, Bosio e Bonacorsi che si giocano la gara così in questo ordine di arrivo su Russi il primo dei Debuttanti.

Gara 2. In questa prova si invertono solo i piazzamenti dei primi tre ma i nomi rimangono gli stessi: Bosio vince la prova e la gara su Bonacorsi e Zanardelli, quarto il Debuttante Pavan.

JUNIOR E  SENIOR

Gara 1. Dominatore incontrastato è il senior Morgan Lesiardo già vincitore del Regionale 2012, in sella ad una velocissima KTM curata da Roby Moto, che non ha trovato avversari in grado di contrastarlo, anche se a provarci è Gianluca Facchetti che chiude in seconda posizione precedendo Alberio.

Gara 2. Ancora imprendibile Lesiardo che vince la prova e la gara. Lesiardo si libera subito dagli attacchi iniziali di Facchetti che fa suo il secondo assoluto mentre fuori causa per foratura è l’altro pretendente Alberio che lascia via libera al neo Senior Vendruscolo che precede Ulivi (vincitore del Regionale Junior 2012) e Maffini.

MX2-125 OPEN INTERREGIONALE

Ben 98 i piloti in questa categoria suddivisi in gruppi A-B-C.

Gara 1 A. Diversi i piloti papabili in questa spettacolare categoria fra i quali è emerso prepotentemente Simone Croci, autore di una gara condotta tuta al comando contenendo i forti attacchi di Pezzuto (noto pilota piemontese in forza al Cairatese) e di uno scatenato Terraneo che punta il battistrada, si libera di Pezzuto; la gara ormai volge al termine con un arrivo sul filo di lana  tra Croci e Terraneo, terzo Pezzuto che precede Emanuele Facchetti e Gipponi.

Gara 2 A. In questa prova la legge la detta Stefano Terraneo che prende subito il comando e non lascia niente a nessuno vincendo la prova e la gara. Alle sue spalle inizialmente ci sono Gallo, Pirovano e Cislaghi, ma devono fare i conti con Croci costretto a rimediare un cattivo inizio così come Paparelli,;  due si liberano degli avversari e si insediano ai posti d’onore ai danni di Cislaghi (autore di una prestigiosa prova nonostante la sua giovane età) e Gallo che si riscatta dalla sfortunata  prova precedente.

Gara 1 B. Todeschini va subito al comando su Andretto e Zoetti; così per qualche giro, poi Zoetti rompe gli indugi, attacca e si pone al comando vincendo la prova su Fumagalli, Santagà, Todeschini e Valentini.

Gara 2 B. Si inverte l’ordine di arrivo della gara 1 e a Todeschini va la vittoria finale su Fumagalli, Dell’Oro, Santagà e Zoetti.

Gara 1-2 C. Poca storia in questa ultima tornata: Bonanomi e Piovani si piazzano nell’ordine in entrambe le prove sulla piccola ma grintosa Giorgia Montini, Ghidini e Dedola  nella prima. Nella seconda precedono Ghidini, Dedola e Lucini.

MX1OPEN CAMPIONATO REGIONALE

Gara 1 A. Alla prima curva sgusciano lesti Rizzardi e Andressi imprimendo un elevatissimo ritmo alla gara, inizialmente tallonati da Signani, Carnevale e Grava; a metà gara emerge D’Angelo costretto a recuperare una cattiva partenza,  ma il suo recupero si ferma al terzo posto dopo aveer superato Carnevale e Signani.

Gara  2 A. Grande la determinazione di Andressi che va subito in fuga seguito da Grava, Garufi e Carnevale; nel volgere dei giri si assiste all’ennesimo e faticoso recupero per gli alti valori in campo di D’Angelo che si porta alle spalle del battistrada, ma la gara è ormai finita così, ai restanti posti d’onore si piazzano Barbieri, Togninalli e Musso.

Gara 1 B. Brevi si porta subito al comando, tiene la pressione di Manenti e Morselli per due giri, poi cede lasciando via libera agli avversari e termina terzo su Radaelli e Truzzi.

Gara 2 B. Ancora Brevi al comando tallonato da Ganzetti; i due ingaggiano una bella lotta e al termine prevale Ganzetti mentre Brevi perde diverse posizioni (sarà 6°). Tra i due litiganti si inserisce ancora Manenti che fa sua la prova su Ganzetti, Gaiardoni, Luca Quarti e Castelnuovo.

OVER 40-50 OPEN CAMPIONATO REGIONALE

Ben 50 i piloti partecipanti in questa categoria di piloti non più giovani  ma ancora capaci di dare emozioni.

Gara 1. Cancello pieno e più 10 piloti in seconda fila. A prendere le redini della gara è l’inossidabile quanto schivo Giuseppe Canella seguito da un gruppo di “mastini” quali Corsini, Cornaggia, Bruzzese e Donghi; nel volgere di tre giri le posizioni cambiano e al comando va a Cornaggia che amministra  la sua prima posizione sino al termine precedendo Corsin, Donghi, Canella e Costa.

Gara 2. Notevole la determinazione di Corsini che prende il comando a inizio gara e se ne va a vincere la prova; a nulla sono valsi gli attacchi di Cornaggia, Rota e Canella che terminano nell’ordine su Donghi.

Al termine, seppur molto tardi, una ricca premiazione offerta dal Motoclub Bernareggio e dalle mani dell’infaticabile presidente Pirovano  vengono consegnati i tre Trofei alla Memoria in palio.

Il Trofeo Gianni Mercante per la MX2 è vinto dal Motoclub Berbenno. Il Trofeo Mauro Marchesi per la MX1 ed il Trofeo Antonio D’Angelo per il Minicross vanno al Motoclub Cairatese per la grande gioia dell’onnipresente presidentessa Patrizia Colombo.

 

LE FOTO

01 Striscione dedicato al ricordo di Gianni Mercante.

02 Partenza prima prova Debuttanti-Cadetti; al comando Bosio (158), Zanardelli (16) che copre Bonacorsi (223).

03 Partenza della seconda prova Junior-Senior e a condurre è Ulivi (127), seguito da Venturini (11), Vendruscolo (731), Lesiardo(44) e Valsecchi (532).

04 Morgan Lesiardo sorridente dopo la solitaria galoppata nella Senior con il suo meccanico-preparatore Roby moto.

05 Partenza 1°prova Over 40-50; conduce Canella(218), poi Corsini  (911), Bruzzese(70) e Donghi (46).

06 Partenza della seconda prova MX1 A con Garufi(5), Andressi (160), Signani(14) e Grava (40) nelle posizioni di testa.

07 Partenza della seconda prova MX1 B: al comando è Brevi(32), poi Segalini (912), Tiveron (133) e Truzzi (194).

08 Partenza prima prova MX2  B; al comando è Todeschini (165), seguito da Fumagalli (520) e Beltrami (201).

09 Partenza prima prova MX2 C con al comando la ragazzina Giorgia Montini (131), poi Matteo Bonanomi (195), Francesca Mercante (72) e Piovani (233).

10 Partenza della seconda prova MX2 A e nelle prime posizioni sono Pirovano (38), Gallo (426), Terraneo (618) e Croci (377).

11 Premiazione Cadetti; da sinistra il vincitore Bosio, Zanardelli, Bonacorsi,  Angaroni e Moretti.

12 Premiazione Junior; da sinistra Morettini, Nova, Tuani, Valsecchi e Pintossi.

13 Premiazione Senior; da sinistra sul gradino più alto Lesiardo, poi Facchetti, Vendruscolo, Ulivi e Alberio tutto a sinistra.

14 Premiazione MX2 Over 40-50,sul gradino più alto Corsini,Cornaggia,Rota,,Pini e Tuani.

15 Premiazione MX1 Senior; da sinistra D’Angelo, Rizzardi, Musso. Mancano Tagliaferri e Lazzaroni.

16 Premiazione MX1 Junior; da sinistra Andressi, Barbieri, Togninalli e Carnevale.

17 Premiazione MX2 125 Senior; da sinistra Terraneo, Croci, e Occhini.

18 Premiazione MX2 _125 Junior; da sinistra Paparelli, Emanuele Facchetti, Gipponi, Cittadini e Pirovano

19 Consegna del Trofeo Gianni Mercante  a Salvi, rappresentante del Motoclub Berbenno affiancato da Francesca Mercante e dal presidente del Motoclub Bernareggio, Pirovano.

Lascia un commento