MX MANTOVA 2 OTTOBRE

2 ottobre 2011 – Campionati FMI

MOTOCROSS di Gero – Foto Fiorenza Bart – Archivio Pagani – MOO

Ultimo round del Regionale Minicross: i titoli a Valsecchi, Tononi, Cislaghi e Lumina, questi ultimi due anche vincitori di giornata con Giuzio e Maffini. Successo di Aperio nella 7.a del Regionale Over 21 e Lazzaroni miglior lombardo nell’interregionale MX1 alle spalle del veneto Turchet

CAMPIONCINI LAUREATI A MANTOVA

Una bellissima giornata di sole e di sabbia, domenica 2 ottobre, ma non al mare bensì sulla pista del Città di Mantova per l’ultima prova del Regionale Minicross, la penultima della MX2 Over 21 e per una interregionale MX1. Il tutto con la superefficiente organizzazione del Motoclub Mantovano Tazio Nuvolari, abituata a impegni di livello mondiale. Piloti relativamente pochi, specialmente nel minicross, tanto che i Debuttanti sono stati accorpati con i Cadetti e gli Junior con i Senior.
I titoli del minicross erano ancora tutti da assegnare perché la matematica doveva dire l’ultima parola ma non vi sono state sorprese visto che tutti e quattro i capoclassifica della vigilia hanno conquistato il titolo.

Un sintetico commento sui risultati delle quattro categorie.

DEBUTTANTI. Mirko Valsecchi ha portato a casa il titolo proprio nella peggiore giornata della stagione in cui si è autopenalizzato con qualche caduta di troppo, tanto da rimanere giù dal podio.
Il successo, a punteggio pieno, è andato a Raffaele Giuzio che si è messo dietro più di un cadetto, visto che correvano assieme, ovviamente con classifiche separate.

CADETTI  Lorenzo Maffini e Thomas Tonoli si sono scambiati il primo e il terzo posto nelle due manche (al secondo sempre Edoardo Modini)  e così le cose sono rimaste com’erano alla vigilia della gara, cioè con Tonoli in testa al campionato.

JUNIOR. Davide Cislaghi si è assicurato il titolo vincendo entrambe le manche davanti a Thomas Ragadini; due volte terzo Morgan Lesiardo. Per il neocampione, Ragadini è stato un avversario tenace al punto di arrivare alla sua ruota nella seconda manche.

SENIOR. Qui c’era la massima incertezza perché Nicholas Lumina e Michere Baraiolo erano separati solo da una ventina di punti. I due rivali hanno pareggiato ottenendo un primo e un secondo posto ciascuno e quindi nulla è cambiato rispetto alla vigilia e il titolo è rimasto nelle mani di Lumina. Baraiolo si è potuto consolare con il titolo italiano conquistato qualche settimana fa.

MX2 OVER 21. La categoria più numerosa con oltre 60 piloti in pista per la penultima prova del Rregionale e, con il cancello da 40, una ventina hanno formato il gruppo B. Qui non c’è stata storia con Matteo Aperio, fresco campione italiano, autore di una doppietta sempre davanti all’avversario diventato abituale nel corso della stagione, Miguel Cordovez, che ha accusato un ritardo di una decina di secondi nella prima manche ma di oltre mezzo minuto nella seconda. Terzo assoluto e primo degli Junior, Stefano Barbieri, davanti a Stefano Andressi e Federico Gruarin.
Nel gruppo B ha prevalso Oris Andretto (due volte primo) su Andrea Zanoli (due volte secondo) e Marco Vertemati.
Ultimo appuntamento per questo campionato il 16 ottobre al Ciglione della Malpensa.

MX1 INTERREGIONALE. Successo del veneto Davide Turchet, in entrambe le manche davanti a Nicola Lazzaroni e Matteo Campostori, primo e secondo degli Junior. Al quarto posto Edgardo Borella (quarto e quinto) e Fabrizio D’Aniello. Settimo e primo dei Major, l’inossidabile Eugenio “Pedro” Pedretti.

le classifiche su www.mxcenter.it

LE FOTO

01 I quattro campioni regionali; da sinistra. Thomas Tonoli, Mirko Valsecchi, Nicholas Lumina e Davide Cislaghi.

02 Mirko Valsecchi, campione nella Debuttanti con la sua KTM.

03 Thomas Tonoli, campione fra i Cadetti, anch’egli su KTM.

04 Davide Cislaghi campione Junior in sella alla Honda-Loreno Race.

05 Nicholas Lumina, campione Senior con la Honda-Cross Line.

06 Lorenzo Maffini, fra Thomas Tonoli ed Edoardo Modini, cadetti sul podio di giornata. Con loro sono Luca Pasotti e Luca Vertua.

07  Podio di giornata junior con Davide Cislaghi sul gradino più alto affiancato da Thomas Ragadini, Morgan Lesiardo e Thomas Martelli.

08 Matteo Aperio nella MX2 con la Honda-MotoBase.

09 Nicola Lazzaroni nella MX1 con la KTM SRT.

10 Raffaele Giuzio, vincitore nella Debuttanti.

Lascia un commento