MOTOESTATE A FRANCIACORTA

5 MAGGIO 2013

Domenica 5 maggio all’Autodromo bresciano il via al Trofeo
MOTOESTATE A FRANCIACORTA

da Ufficio Stampa
All’ Autodromo Franciacorta di Castrezzato è iniziato il Trofeo Motoestate 2013. Più di cento i piloti al via, un numero decisamente soddisfacente di questi tempi, accolti da un sabato soleggiato e dalla domenica con tempo capriccioso e qualche spruzzo di pioggia. Inoltre buona la cornice di pubblico per una nuova formula che ha visto attivo il pubblico presente attraverso i demo ride organizzati da BMW, Ducati e Riding School.
Per la pista umida la MiniOpen parte con due giri di ricognizione e 13 di gara, una tornata in meno del previsto. Otto i piloti al via, tutti Kit 3, con Elena Barolo unica quota rosa.
Dalla pole scatta Filippo Scalbi. A ruota Mauro Goffi e Conor London. Sono i tre a imporre il ritmo, con il bergamasco Goffi che prende le redini a metà gara tirandosi in scia Scalbi e, appena staccato, London. Al penultimo giro Scalbi passa Goffi all’interno nel tornantino prima del traguardo: è la mossa vincente anche se Goffi ci prova fino alla fine pagando solo 360 centesimi di gap. Terzo è London.
Pista asciutta per le Naked dove il miglior tempo è di Rodolfo Gaggiolo (Triumph) che precede Andrea Cherubini (Honda) e Diego Catino (Aprilia). Il genovese Gaggiolo ci impiega un paio di giri a scavare la voragine che lo separa dal resto del trenino. Dietro la fanno a sportellate Cherubini e Catino, fino al settimo passaggio quando Catino scivola ed esce di scena. Gaggiolo decolla e passeggia fino alla fine. Al secondo posto Cherubini che precede il bresciano Mattia Dell’Aglio (Suzuki), Marangon (Suzuki) e Blumetti (Triumph).
Parla bresciano la 600 MotoEstate, divisa in due tronconi per la caduta senza conseguenze di Antonio Pace (Honda), all’ottavo giro, con l’esposizione della bandiera rossa. A dominare le due manche è il diciassettenne Luigi Brignoli (Yamaha) che parte dalla pole davanti a Lorenzo Renaudo (Honda) e Emanuele Pusceddu (Honda).
Brignoli scatta  come un fulmine e si dimentica degli avversari. Solo Renaudo cerca di rimanergli a tiro. La musica non cambia quando la gara riprende: Brignoli rosicchia decimi dopo decimi e vince davanti a Renaudo e Mauro Carzaniga (Yamaha).
Nella 1000, che mette in pista sia MotoEstate che MotodiSerie, il bresciano Francesco Fratus (BMW) non dimenticherà questa giornata. Firmata la pole davanti a Fabrizio Rampini (Ducati), all’altro bresciano Paolo Cristini (BMW) – primo tempo della MotodiSerie -, a Giordano Pagnoncelli (Kawasaki), Paolo Cannizzaro (Ducati) e Flavio Carlini (Honda) – secondo tempo della MotodiSerie -, Fratus parte a tutta e accumula un vantaggio abissale. L’uomo nero della BMW non vuole però amministrare e, nel finale, finisce lungo e abbandona la gara.
Vince così Pagnoncelli davanti a Viganò e Fontanelli (Yamaha).
La classifica della MotoEstate vede dunque sul gradino alto del podio Pagnoncelli (Kawasaki) davanti a Viganò (Ducati) e Cannizzaro (Ducati). La MotodiSerie è vinta da Fontanelli su Cristini a De Carli (Honda).
La giornata si chiude con la 600 MotodiSerie sotto l’acquazzone. E’ Luca Tarenzi (Honda) a scattare dalla casella migliore, davanti a Luca Serafini (Honda) e Davide Frusconi (Yamaha). La pioggia fa però vittime e a condurre si trovano prima Anobile (Kawasaki) e poi Maggio (Honda), che non arrivano però in fondo.
Vince così Luca Serafini che precede Frusconi, Fada (Triumph), Bonera (Triumph), Fraschini (Yamaha) e Lausdei (Honda).
Dopo l’apertura all’Autodromo Franciacorta, il Trofeo MotoEstate proseguirà il 2 giugno all’Autodromo di Varano de Melegari, il 30 giugno e il 21 luglio all’Autodromo di Modena, per rientrare all’Autodromo di Franciacorta il 15 settembre per il gran finale.

LE FOTO
Alcune inmmagini della giornata di Franciacorta inviateci dall’Ufficio Stampa della manifestazione.

Lascia un commento