Itinerario di 7 Giorni in Moto: Vienna, Linz, Hallstatt, Salisburgo.

Quando si tratta di esplorare l’Austria, non c’è nulla di più emozionante che farlo in moto. Immaginate di sentire il vento tra i capelli mentre attraversano paesaggi mozzafiato, dai maestosi monti ai pittoreschi villaggi. Questo itinerario di 7 giorni, che parte da Vienna e conduce attraverso Salisburgo, Linz e Hallstatt, è pensato per chi ama la libertà della strada e desidera scoprire le meraviglie di questo straordinario paese. Ogni tappa offre un’ampia gamma di esperienze, con consigli pratici e suggerimenti sui luoghi imperdibili. Prepararsi a vivere un’avventura indimenticabile, in sella alla propria moto!

Giorno 1: Partenza da Vienna

Il nostro viaggio inizia a Vienna, una delle città più affascinanti d’Europa, ricca di storia, cultura e arte. In questo primo giorno, esploreremo il meglio della capitale austriaca prima di partire per la nostra avventura.

Percorso Consigliato

Partenza da Vienna

Iniziamo la nostra giornata al Centro Storico di Vienna, facilmente raggiungibile con la metropolitana (Linee U1 e U2). Non è solo la porta d’entrata nella città imperiale, ma anche un importante punto di riferimento per le meraviglie architettoniche e culturali.

Sosta al Castello di Schönbrunn

Una delle tappe fondamentali della nostra esplorazione è sicuramente il famoso Castello di Schönbrunn, patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui puoi:

  • Visitare gli appartamenti imperiali, dove risiedeva la famiglia Habsburg.
  • Passeggiare nei vasti giardini, perfetti per una foto ricordo.
  • Accedere al belvedere del giardino per una vista panoramica sulla città.

Tip: Fai attenzione a prenotare i biglietti online sul sito ufficiale di Schönbrunn per evitare lunghe code.

Itinerario sul Ringstrasse

Dopo aver visitato Schönbrunn, ci dirigiamo verso il Ringstrasse, la celebre circonvallazione di Vienna. Lungo il percorso, avremo la possibilità di ammirare numerose meraviglie architettoniche:

  • Palazzo della Hofburg: Un mastodontico complesso che un tempo era la residenza degli imperatori austriaci.
  • Teatro dell’Opera di Vienna: Un simbolo di arte e cultura, noto a livello mondiale.
  • Musei di storia dell’arte e di storia naturale: Due edifici iconici situati uno di fronte all’altro.

Fermati a Gustare un Caffè Viennese

Nessuna visita a Vienna è completa senza una pausa in un tradizionale caffè viennese. Ti consiglio di provare il Caffè Central o il Caffè Sacher, famosi per il Sachertorte, una torta al cioccolato che è un vero e proprio must. Ecco cosa puoi assaporare:

  • Sachertorte: Una torta al cioccolato con un sottile strato di marmellata di albicocche.
  • Caffè Melange: Una miscela di caffè espresso e latte, simile al cappuccino.

Itinerario Panoramico

Per goderti il viaggio, ti suggerisco di noleggiare una bicicletta o di utilizzare la Vienna Card, che offre ottimi vantaggi per i trasporti pubblici e sconti per molte attrazioni. Ecco un confronto tra i due metodi:

Metodo Vantaggi Svantaggi
Bicicletta Flessibilità e libertà di esplorare Faticoso per lunghe distanze
Vienna Card Offerte e facilità nei trasporti Necessità di pianificazione

Approfitta al massimo del tuo primo giorno nella splendida Vienna, arricchendo il tuo itinerario con storie imperdibili e gusti unici che ti accompagneranno nel tuo viaggio!

Giorno 2: Da Vienna a Linz

Nel secondo giorno del nostro viaggio, ci dirigeremo verso Linz, una delle città più affascinanti dell’Austria. Il percorso da Vienna a Linz è ricco di paesaggi incantevoli e strade caratteristiche che meritano di essere esplorate. Scopriamo insieme cosa ci aspetta lungo il tragitto e una volta arrivati a destinazione!

Il Viaggio da Vienna a Linz

Paesaggi e Strade da Percorrere

Il viaggio da Vienna a Linz dista circa 180 chilometri e può essere facilmente percorso in auto.

  • Autostrada A1: La strada più veloce, ma anche una delle meno pittoresche. È un’ottima scelta se volete arrivare rapidamente.
  • Strada del Danubio B3: Questa è l’opzione migliore se cercate panorami mozzafiato. Segue il corso del fiume Danubio e attraversa affascinanti villaggi e paesaggi naturali.

Cosa vedere lungo il tragitto:

  • Il Castello di Grein: Situato a pochi chilometri da Linz, questo castello offre una vista spettacolare sul Danubio e merita una sosta.
  • Il Monastero di Melk: Famoso per il suo splendido stile barocco e la Biblioteca storica, è una tappa ideale per una visita culturale.

Linz: Una Città da Scoprire

Arrivati a Linz, ci sono alcune meraviglie che assolutamente non dovete perdervi.

Cattedrale di Linz

La Cattedrale di Linz, conosciuta anche come “Neuer Dom”, è una delle chiese più grandi d’Austria. Caratterizzata da magnifiche vetrate e una torre alta 134 metri, offre la possibilità di salire per avere una vista panoramica sulla città e sul Danubio.

Info utili:

  • Orari di apertura: 9:00 – 17:00
  • Costo di ingresso: Gratuito, ma le donazioni sono benvenute.

Museo di Arte Moderna Lentos

Il Museo di Arte Moderna Lentos è un vero gioiello per gli amanti dell’arte contemporanea. La sua architettura unica è affiancata da una collezione di opere di artisti del calibro di Gustav Klimt e Egon Schiele.

Informazioni pratiche:

  • Orari di apertura: 10:00 – 18:00, chiuso il lunedì
  • Costo di ingresso: 9€ (ridotto 7€)

Pranzo Tipico a Linz

Dopo aver esplorato gli splendidi luoghi di Linz, è tempo di fermarsi a mangiare. Vi proponiamo di provare la Goulasch, una deliziosa zuppa di carne tipica della regione.

Ristoranti Consigliati

  • Pöstlingberg Schlössl: Un ristorante elegante che offre una vista spettacolare sulla città. Provate la loro Goulasch con una birra locale come la Zipfer.
  • Biergarten Linzer Torte: Questo locale è famoso per la sua Torta di Linz. Non dimenticate di assaporare un pezzo di questo dolce mentre gustate anche un bel piatto caldo.
Ristorante Specialità Prezzo medio
Pöstlingberg Schlössl Goulasch, Birra Zipfer 25€
Biergarten Linzer Torte Torta di Linz, cucina tipica 20€

Con una combinazione di arte, cultura e buon cibo, Linz è una fermata imperdibile nella vostra avventura austriaca. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica per immortalare i momenti.magici di questo viaggio!

Giorno 3: Linz a Hallstatt

Il terzo giorno del nostro viaggio in Austria ci porterà da Linz a Hallstatt, un pittoresco borgo che si affaccia sul bellissimo lago Hallstätter See. Preparati a scoprire panorami mozzafiato, strade panoramiche e sosta in alcuni dei luoghi naturali più affascinanti d’Austria.

La Strada Panoramica

La strada che collega Linz a Hallstatt è un vero e proprio gioiello. Percorrere queste strade offre l’opportunità di ammirare la bellezza dei paesaggi austriaci, caratterizzati da montagne, laghi e verdissimi boschi. La B145 e la B166 sono le strade principali da seguire, e lungo il tragitto ci sono diverse soste imperdibili.

Soste Consigliate:

  • Parco Nazionale di Gesäuse
    • Distanza da Linz: Circa 70 km
    • Cosa fare: Offerta di sentieri per escursioni di vari livelli, adatti anche a famiglie. Non perdere il sentiero “Weg der Sinne”, un percorso sensoriale fantastico.
    • Prodotti consigliati: Portati un buon paio di scarpe da trekking, come le Salomon X Ultra 3 GTX, ideali per affrontare i sentieri rocciosi e bagnati.
  • Monte Dachstein
    • Distanza da Linz: Circa 90 km
    • Cosa fare: Salita con la funivia Dachstein, che ti porterà a oltre 2.700 metri di altezza. Qui troverai il famoso “Sky Walk” con vista panoramica da brivido.
    • Per chi ama l’adrenalina: prova il Dachstein Ice Palace, un percorso nel ghiaccio incredibile.
    • Accessori consigliati: Assicurati di avere occhiali da sole di alta qualità, come i Ray-Ban RB2132, per proteggere i tuoi occhi dai raggi UV a queste altitudini.

Hallstatt: Un Borgho da Sogno

Arrivati a Hallstatt, preparati a essere rapito dalla sua bellezza architettonica e dal paesaggio incantevole. Questo piccolo paese è noto per le sue case storiche, molte delle quali risalgono al periodo medievale, e per la vista mozzafiato sul lago.

Cosa Vedere a Hallstatt:

  • Parco con Giardini e Passeggiate
    • Goditi una tranquilla passeggiata lungo il lago, ammirando il riflesso delle montagne nell’acqua.
  • Visita al Museo di Hallstatt
    • Scopri la storia dell’estrazione del sale, che ha reso famoso il paese. Il museo offre una gamma di reperti affascinanti.
  • Chiesa di San Michele
    • Non perdere l’opportunità di visitare questa chiesa storica, che offre una vista spettacolare dal suo belvedere.

Consigli Pratici:

  • Dove mangiare: Ristoranti come il Gasthof Zauner sono rinomati per la loro cucina austriaca tradizionale. Prova il Schnitzel o il Gulasch, piatti iconici della cucina locale.
  • Come muoversi: Hallstatt è piccola e facilmente percorribile a piedi. Tieni a disposizione una buona mappa o utilizza un’app di navigazione offline, come Maps.me, per muoverti senza problemi.

Esperienze Impeccabili

Per rendere il tuo soggiorno ancora più coinvolgente, considera queste esperienze:

  • Gita in barca sul lago: Noleggia una barca a remi o un kayak.
  • Escursioni: Fai trekking lungo i sentieri naturali che circondano il lago. I percorsi di livello medio, come il sentiero “Kramerweg”, ti porteranno a panorami indimenticabili.

In conclusione, il viaggio da Linz a Hallstatt non è solo uno spostamento, ma un’avventura carica di bellezze naturali e storie da raccontare. Preparati a essere stupito dalla magia dell’Austria!

Giorno 4-7: Hallstatt e Salisburgo

Negli ultimi giorni del nostro affascinante itinerario in Austria, ci focalizzeremo su Hallstatt e Salisburgo, due gemme magnifiche pronte ad offrirvi esperienze indimenticabili. Scopriremo insieme attività imperdibili, escursioni panoramiche e affascinanti tour culturali che renderanno la vostra visita unica.

Hallstatt: Un Gioiello sul Lago

Hallstatt è famosa per il suo paesaggio mozzafiato e la sua storia affascinante. Ecco alcune attività da non perdere:

Miniere di Sale di Hallstatt

Una visita alle Miniere di Sale è un must! Queste miniere sono tra le più antiche del mondo e offrono un’esperienza straordinaria.

  • Tour guida: Un tour di circa 1 ora e 30 minuti vi porterà attraverso tunnel sotterranei e vi svelerà la storia della zona. Gli operatori consigliati includono Salzwelten Hallstatt.
  • Prezzo: Circa 30€ per gli adulti, 15€ per i bambini.

Escursione sui Monti Dachstein

Per i più avventurosi, un’escursione nei Monti Dachstein offre incredibili panorami da ammirare.

  • Percorso consigliato: Il Dachstein Skywalk, una piattaforma panoramica sospesa nel vuoto che regala viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti.
  • Attrezzatura: Assicuratevi di avere buone scarpe da trekking e, possibilmente, bastoncini da trekking.

Salisburgo: La Culla della Musica

Dopo aver esplorato Hallstatt, ci dirigiamo verso Salisburgo, città natale di Mozart e sede di meraviglie culturali.

Tour dei Siti di Mozart

Non si può visitare Salisburgo senza immergersi nella vita di Mozart. Il Mozart Residence è un luogo imperdibile.

  • Biglietto d’ingresso: Circa 12€ per adulti.
  • Appuntamenti: Partecipate a uno dei concerti serali nella Sala delle Feste per un’esperienza straordinaria.

Castello di Hohensalzburg

Non perdete l’opportunità di visitare il Castello di Hohensalzburg, uno dei castelli medievali meglio conservati d’Europa.

  • Accesso: Potete raggiungerlo a piedi o con la funicolare.
  • Prezzo: Circa 12€ per il biglietto d’ingresso, con l’opzione di ottenere un pacchetto famiglia.

Escursioni e Natura nei Dintorni

Entrambi i luoghi offrono anche splendide opportunità di escursione:

Attività Descrizione Prezzo medio
Escursione al Lago di Hallstatt Tranquilli sentieri intorno al lago, perfetti per picnic. Gratuito
Passeggiata a Mirabellgarten Giardini Rigogliose con vista sul castello. Gratuito
Trekking a Gaisberg Percorso di media difficoltà con vista panoramica sulla città. Gratuito

Rientro a Vienna: Possibili Deviazioni

Quando ripartirete da Salisburgo verso Vienna, prendete in considerazione alcune deviazioni per esplorare ulteriormente la regione:

  • Bramberg am Wildkogel: Un ottimo punto di partenza per escursioni e divertimento all’aperto.
  • Il Parco Nazionale di Gesäuse: Ideale per una giornata di trekking tra sentieri e magnifici paesaggi naturali.
  • Zell am See: Un bellissimo lago circondato dalle Alpi, perfetto per attività acquatiche e sport invernali.

Consigli Pratici

  • Trasporti: Utilizzate il treno per spostamenti tra Hallstatt e Salisburgo – un viaggio scenico che dura circa 2 ore.
  • Alloggi: Considerate di pernottare in strutture come l’Hotel Grüner Baum a Hallstatt o l’Hotel Elefant a Salisburgo per combinare comfort e posizione centrale.

Sia Hallstatt che Salisburgo offrono una miscela unica di storia, cultura e natura che arricchirà la vostra esperienza in Austria. Preparati per un finale indimenticabile del tuo viaggio!

Conclusioni: Riflessioni su un’esperienza indimenticabile in moto

In conclusione, l’itinerario di 7 giorni in moto rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire la bellezza dell’Austria su due ruote. Grazie a paesaggi mozzafiato e strade panoramiche, ogni tappa del viaggio regalerà emozioni indimenticabili. Pianificare attentamente le soste, tenere d’occhio il meteo e avere l’equipaggiamento giusto renderà l’esperienza ancora più gratificante. Con la giusta preparazione e una buona dose di avventura, il viaggio sarà sicuramente un ricordo prezioso. Buon viaggio!

Lascia un commento