Con l'arrivo della stagione autunnale non mancano le occasioni per sfruttare le belle giornate di sole e immergersi nei paesaggi che cambiano colore o nell'atmosfera uniche delle sagre e dei borghi storici. La moto è il mezzo ideale per godere del meglio che questo periodo può offrire. Gli amanti delle due ruote che vogliono approfittare del cielo terso e dell'aria frizzante per esplorare le bellezze lombarde possono trovare mete straordinarie, facendo riferimento anche a siti d'attualità e lifestyle, come avrai modo di scoprire in questo articolo.
Gli spunti migliori per organizzare una gita autunnale: quali siti consultare?
Per trovare idee interessanti al fine di esplorare nuove destinazioni piacevoli da raggiungere in sella alla moto, è possibile consultare non solo piattaforme specializzate, bensì anche siti di attualità che propongono novità relative alle sagre di paese e alle manifestazioni rilevanti a livello turistico. Uno dei portali migliori in tal senso è Attuale.it, che permette agli utenti di rimanere costantemente aggiornati sui principali avvenimenti in Italia e all'estero, nonché di cogliere numerosi spunti per il proprio tempo libero. Dalle rubriche di cucina fino a quelle legate al benessere, passando per i contenuti di lifestyle: gli articoli sono organizzati per categorie e di facile consultazione. Per organizzare una gita in coppia o tra amici, il portale può offrire tanti suggerimenti da cogliere.
Gli itinerari per le due ruote in Lombardia tra i colori del foliage
Una delle mete più interessanti da esplorare in Lombardia è il Sacro Monte di Varese, facilmente raggiungibile in sella alla due ruote. Questo itinerario da compiere a piedi si compone di 14 cappelle per una passeggiata che dura meno di un'ora. Immersi tra cultura e splendidi paesaggi naturali, è possibile ammirare una delle zone più suggestive della Lombardia. Chi vuole immortalare con la foto perfetta il foliage, può avventurarsi in moto alla scoperta delle valli bergamasche e in particolare la Val di Scalve. L'itinerario che inizia da località Cimalbosco e passa per il lago Campelli permette di immergersi in una natura dai colori cangianti, in cui il verde delle acque e l'azzurro del cielo contrastano con il bianco delle cime e il giallo della foresta autunnale. Un'altra opportunità per ammirare il foliage si trova in Val Masino non lontano dalla Valtellina. La Foresta dei Bagni di Masino è una riserva protetta che può essere raggiunta con un bel percorso in moto. In autunno il paesaggio si tinge di colori fatati e il bosco composto da larici e faggi vira sul giallo e sull'arancione, creando riflessi straordinari sulle acque limpide dello specchio d'acqua.
Tra borghi storici e sagre di paese: tutto il meglio dell'autunno da scoprire in moto
Nei mesi autunnali le belle giornate offrono molti spunti per delle gite fuori porta, sia per quanto riguarda l'aspetto paesaggistico, grazie all'unicità dei colori che cambiano, sia in termini di convivialità. L'autunno è il momento in cui tante coltivazioni giungono al loro culmine. In questo periodo vengono organizzate le raccolte delle mele e delle nocciole, mentre i borghi di campagna si animano con feste dedicate alle castagne e al vino novello. Tra ottobre e novembre non mancano certo le occasioni per vivere a pieno la natura prima che il gelo dell'inverno porti al riposo vegetativo. Dalle degustazioni di vino in Franciacorta e in Valtellina fino alle giornate in cascina: in Lombardia è possibile vivere l'autunno in moto a contatto con la natura, mentre si assapora il meglio dell'enogastronomia locale.
In sintesi l'autunno rappresenta la stagione ideale per approfittare delle belle giornate prima dei rigori dell'inverno. Una volta trovata la meta consultando siti specializzati e di attualità, come Attuale.it, è possibile salire in sella alla propria due ruote per andare alla scoperta di borghi storici o dei tanti paesaggi che si tingono di rosso e di giallo, godendo pienamente di quel che questo periodo può offrire.