ENDURO
UN COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE MOTOCICLISTICA CREMASCA
Una stagione ricca di soddisfazioni per il Club cremasco
BILANCIO POSITIVO PER L’AMC93
L’AMC 93 raccoglie la maggior parte degli appassionati del fuoristrada della terra cremasca e rappresenta un saldo punto di riferimento questo sport che, non va dimenticato, a Crema ha solide radici e vanta tradizioni sportive non indifferenti.
Ormai alla soglia dei venti anni di attività , dunque, l’AMC 93 si trova a fare un bilancio della stagione ormai conclusa e a stabilire i programmi per quella futura.
Il 2011 si conclude con risultati più che positivi , sia sotto il profilo organizzativo che sotto quello sportivo. La scommessa fatta nel proseguire l’organizzazione del Campionato Cremasco di Enduro (ormai alla sua 12° edizione) è stata ampiamente vinta, con un continuo aumento di partecipanti e l’organizzazione di quattro bellissime gare.
L’obbiettivo è quello di proseguire anche per l’anno venturo, con la speranza di consolidare i traguardi raggiunti. Ma non va dimenticato che l’AMC 93 è uno dei pochi club lombardi (e forse anche in Italia) a disporre di un campo di allenamento di enduro messo a disposizione dall’amministrazione comunale di Crema. Ciò a conferma della grande attenzione di questa amministrazione comunale verso uno sport che fino a qualche anno fa non aveva alcun sostegno a livello locale pur avendo sempre sfornato fior di campioni che hanno portato alla città di Crema grandi vittorie e titoli tricolori.
Questo campo garantisce la possibilità agli appassionati di poter usare la moto da fuoristrada anche senza dover affrontare lunghe trasferte o recarsi in zone di divieto (vedi parchi fiumi Serio e Adda).
Ma il presidente Franco Pilenga e il suo staff hanno in serbo una grande novità per il 2012……..se ne parlerà a inizio anno.
Anche sui campi di gara i piloti dell’AMC si sono fatti onore. Anzi quest’anno ,dopo tanto tempo, si è tornati ad assaporare il dolce gusto della vittoria in un campionato e Giorgio Scandelli, al suo primo anno da Direttore Sportivo, può veramente essere soddisfatto.
Sono stati addirittura due i vincitori del titolo regionale di enduro: Alessandro Goldaniga (sempre lui….) che, in sella alla sua fida Suzuki 450 ha sbaragliato il campo fra i Major, e Andrea Locatelli che, dopo una grande battaglia, ha guidato la sua KTM 250 a primeggiare fra gli Juniores.
Ma anche altri piloti cremaschi hanno ottenuto ottimi risultati. Davide Mandotti ha vinto diverse gare, fra cui anche una di campionato regionale oltre alla sei ore a coppie di Abbiate Guazzone, Beppe Fiorentini ha ancora una volta corso alla grande giungendo secondo nel campionato regionale e secondo di un soffio nel campionato cremasco. Molto bene anche i giovani , soprattutto grazie ai fratelli Cabini, con Raffaella seconda nel campionato regionale fra le Ladies e Carlo primo nel campionato cremasco e quarto nel regionale.
Un ringraziamento va comunque a tutti i piloti che hanno partecipato alle gare nel 2011 perché, indipendentemente dai risultati, con la loro costanza hanno fatto grande il gruppo dell’AMC dando un supporto determinante per il conseguimento dei risultati ottenuti.
In chiave sportiva non va dimenticata l’ottima stagione dei due piloti impegnati nel motocross , con Marco Rossoni ottimo terzo nel campionato UISP agonisti in sella alla sua KTM 350 e quinto nel regionale FMI.
Peccato che a fine stagione una caduta gli sia costata la frattura ad un braccio, ma siamo certi che sia lui che Andrea Zanenga e il giovanissimo Gianni Barbati, anche loro in convalescenza per infortunio , saranno pronti per la prossima stagione.
Riccardo Marzi è stato anche lui ottimo quinto nel regionale motocross con la KTM 250 SXF , oltre ad essere vincitore del campionato cremasco fra gli Agonisti.
Il Campionato cremasco merita però un discorso a parte.
Quest’anno è stato particolarmente bello e combattuto. Le quattro prove organizzate con la collaborazione della Pro Sail hanno pienamente soddisfatto piloti e organizzatori. A vincere , oltre al già citato Marzi fra gli Agonisti, sono stati Franco Pilenga negli Esperti, Giuseppe Conte fra gli Amatori e Carletto Cabini nella categoria riservata ai giovani. La convinzione è che per l’anno prossimo , con qualche modifica regolamentare , si potrà avere un successo ancora maggiore.
L’occasione per brindare alle vittorie dei due campionati e di illustrare i programmi per il 2012, sarà come sempre la cena sociale che radunerà soci e simpatizzanti il 17 dicembre all’Agriturismo Loghetto a Crema.
Fra i programmi per il 2012 verranno annunciate novità clamorose sia per quanto riguarda l’attività organizzativa sia per l’arrivo nel club di nuovi piloti di primo piano.
Sarà anche l’occasione per procedere alle premiazione del campionato cremasco di Enduro 2011 e dei piloti che più si sono distinti nella stagione agonistica.
Poi,una breve pausa e subito via con la preparazione per la nuova stagione, con uno stage di 10 giorni in Sardegna dove nel 2013 si svolgerà la sei giorni di Enduro.
Chissà che non ci sia anche un team dell’AMC93…..
Ecco le immagini del 30 ottobre a Cascine Gandini
CREMASCO ULTIMO ROUND
Qualche riga più sopra si introduce il discorso sull’ultima prova del Campionato Cremasco svoltasi domenica 30 ottobe a Cascine Gandini di Palazzo Pignano.
In attesa di fare il punto sulla gara e quindi sul campionato, possiamo dire che la miglior prestazione assoluta è stata quella di Riccardo Marzi, giovane crossista prestato per un giorno all’enduro che ha vinto anche il campionato nella categoria A, superando l’esperto Giuseppe Fiorentini, che lo precedeva di un solo punto, giunto solo ventesimo.
Al secondo posto un altro crossista, l’ospite Giancarlo Cittadini, poi Alex Goldaniga e Davide Mandotti, entrambi in gara nella categoria A. Alle loro spalle, un quintetto di ospiti (cioè non appartenenti all’AMC93) composto da Alberto Marazzi, Federico Aresi, Edoardo Corrù, Alessandro Fendillo e Alessandro De Vecchi.
Le classifiche di campionato nelle altre classi, vedono al comando Francesco Ferla (B), Pietro Macali (C), Carlo Cabini (D), mentre fra gli Ospiti 4t hanno prevalso Giancarlo Cittadini e nella 2t Federico Aresi.
LE FOTO
01 L’ultimo briefing della della stagione.
02 Giancarlo Cittadini, secondo gradino del podio.
03 Alessandro Goldaniga, terzo gradino del podio.
04 Riccardo Marzi, il cremasco più veloce.
05 Davide Mandotti, quarto assoluto.
06 Alessansdro Crotti, un numero 1 sulla moto, due in classifica.
07 Daniele Bianchi, da anni onnipresente con grande passione e buoni risultati.
08 Giuseppe Fiorentini, in lotta per il titolo della categoria A.
09 Riccardo Cattaneo
10 Alessandro Fendillo, nono assoluto.
11 Franco Pilenga, a metà classifica, forse si aspettava un po’ di più.
12 Carlo Cabini, primo nella categoria D, quella dei giovnissimi.
13 Ivano Donghi
14 Raffaella Cabini, alle sue spalle una quarantina di maschietti.
15 Edoardo Corrù, numero 7 e settimo assoluto.
16 Alberto Marazzi, quinto assoluto.
17 Cristian Premoli, ospite con grinta, sedicesimo assoluto.
18 Filippo Cagni, ottavo assoluto con una Honda “avanti alluminio”, cioè prima del 1997.
19 Riccardo Marzi prima della gara: vincitore assoluto, pronostico indovinato.