UN BLITZ AL MOTOSALONE

Aperto al pubblico da giovedì 15 a domenica 18 novembre alla Fiera di Milano-Rho

UN BLITZ AL MOTOSALONE
di Ruggero Upiglio

Apertura piuttosto in sordina per la 70.a edizione dell’EICMA, ovvero l’Esposizione Internazionale del Motociclo e Accessori, con meno padiglioni rispetto al recente passato, poca gente nel primo giorno riservato alla stampa (in mattinata) e agli addetti ai lavori a partire da mezzogiorno, poche le autorità intervenute a una inaugurazione fatta senza essere preannunciata. Ma forse io dormivo.
Quindi niente Berlusconi e Formigoni, come era successo qualche anno fa, niente ministri o sottosegretari ma, in compenso, si è avuta la buona idea di invitare i campioni del mondo 2012 del nostro motociclismo, cioè Max Biaggi, Tony Cairoli e Chiara Fontanesi.

La crisi c’è e si sente, ma il Salone di Milano resta sempre il più grande e bello del mondo e farci un salto, un “blitz”, come faccio da oltre cinquant’anni, era per me un piacevole dovere. Fatelo anche voi e intanto date un’occhiata a questa serie di immagini, scattate qui e là in ordine sparso che danno l’idea dell’atmosfera frizzante che sempre si respira alla rassegna milanese e che per qualche ora fa dimenticare la crisi.

LE FOTO

01 MV Agusta non manca mai all’appuntamento con il Salone e anche questa volta ha presentato una bellissima moto: la Rivale.

02 03 Honda e Suzuki con la voglia di stupire con queste supermaxi, Gold Wing e Intruder.

04 Bella, nata da poco e già vincente: è la Valenti 50 in versione enduro.

05 Kawasaki con parecchie belle moto e qualche bella bionda.

06 Idem per Honda, ma con bella mora.

07 Bellissima da cross la Honda CRF 450 che ha preso parte al mondiale con il russo Bobrishev curata dal Team Martin.

08 Husqvarna con le piccole non molla il 2 tempi.

09 Ducati è Ipermotard, non è una novità ma sempre effetto.

10 Ducati è anche Diavel e con colori diversi.

11 12 Non solo fuoristrada al sempre affollata stand KTM; nel 2012, oltre ai tre titoli nel cross, c’è anche quello nella Moto3.

13 Presente in forze la pesarese TM con modelli cross, enduro e motard; la novità è quella che vedete nella foto: la minicross 85 con telaio in alluminio.

14 Suzuki sempre in piosta con la GSX, ma non con questo pilota.

15 Catene Regina, azienda lombarda pluricampione del mondo.

 

 

LE FOTO

16 17 Ufo Plast, sempre dinamica e presente con parecchie novità, sia nell’ambito dei componenti in plastica, sia nell’abbigliamento.

18 Honda per un fuoristrada non esasperato con la CRF 250.

19 I gentleman milanesi della CRS stupiscono ogni anno con le loro supermoto in serie limitata.

20 I venticinque anni “di passione” di Andreani Group celebrati anche al Salone.

21 Honda SH in esposizione “giroscopica”.

22 Polisport fa componenti in plastica distribuiti in Italia dalla Motocross Marketing, azienda lombarda che lavora con passione, sprattutto per lo sport.

23 24 Allo stand AEON c’è parecchio da vedere, dagli scooter a ruota alta, ai quad (nella foto il Cobra) a questo increbile Brutus con motore bicilindrico da 750 cc, definito un SUV a due ruote.

25 Fantic Motor ha cambiato anima da qualche anno senza tradire le sue origini fuoristradistiche.

26 27 Aprilia presente con tutti i modelli e, ovviamente, con la moto di Max Biaggi, campione del mondo superbike.

28 29 Il Gruppo Piaggio (Aprilia, Moto Guzzi, Vespa e Gilera mi è sfuggita o non c’era?) ha presentato anche la California 1400 made in Mandello. Una prova di coraggio, di questi tempi.ù

30 Rinolfi distribuisce di tutto e di più, compresi i lubrificanti Putoline a cui ha riservato un’intera vetrina.

Lascia un commento