UISP REGIONALE E TROFEO

6 MARZO 2011 – Campionati UISP

MOTOCROSS di Michele Bracchi – Foto di Andrea Previdi

Trofeo Locatelli e Regionale Agonisti a Torre de’ Picenardi
SI RIAPRONO I GIOCHI

Domenica 6 marzo la pista di Torre De Picenardi ha inaugurato la stagione UISP 2011. L’impianto gestito dal Motoclub Canneto è stato totalmente rinnovato, non tanto nel disegno del tracciato ma nella struttura: nuova zona lavaggio moto cementata, nuova zona segnalatori recintata, nuova hospitality e molto altro gestito al meglio dagli uomini di Felice Zecchina, uno degli uomini più validi nel campo del motocross lombardo.

Tante le novità, i cambi di categoria e di team al via di questa stagione che si prospetta più combattuta che mai. Veniamo ai risultati: nella Hobby MX2, la categoria che propone ogni anno nomi nuovi, ha conquistato la vittoria Carlo Fiori (Zeta Cross) che ha preceduto nell’ordine Fabio Brivio (Bonate Sotto), Alberto Fogliata (Canneto), Davide Susini (Edolo), Roberto Orlandi (Spacecross) e Davide Rizzi (TFR 36).

Nomi nuovi anche nella Hobby MX1 che ha visto prevalere sugli avversari Ruggero Bonomi (TFR 36), secondo posto per Stefano Ardenghi (Bonate Sotto), terzo posto Massimo Brivio (Bonate Sotto), quarto Massimo Belloni (Gamma) e quinto posto per Gianpietro Pasotti (Team Giallo 23).

Bella e combattuta anche la Amatori MX2 che si è conclusa con la vittoria di Daniele Andressi (M.R.T.), fratello minore di Stefano, secondo posto per Mirco Pavoni (TFR 36) seguito da Daniel Brambilla (Bonate Sotto), Matteo Borghi (Birbe Pazze) e Sebastiano Tosadori (Canneto).

Nella cilindrata maggiore degli Amatori la vittoria è andata a Stefano Maradini (Zeta Cross), secondo Matteo Manarra (Canneto), terzo Luca Mondadori (Canneto), quarto Adriano Trainini (Giallo 23) e quinto Claudio Orelli (Edolo).

E’ Alessandro Asperti (Bonate Sotto) a guadagnarsi il gradino più alto del podio nella Esperti MX2, davanti a Massimo Bazzoli (Canneto), Robert Malanchini (Grassobbio), Lorenzo Zoetti (Canneto) e Francesco Chiodi (UISP Brescia).

Nella Esperti MX1 bella lotta nel Gruppo A fra Gianluca Cucchi (TFR 36) e Maikol Raineri (Canneto) che ha visto prevalere Cucchi, decisamente in forma e a suo agio sulla Honda 450. Chiude il podio il campione uscente della Amatori, Angelo Deleidi (Darfo B.T.), seguito da Matteo Lombardi (TFR 36) e Alessandro Zeni (Montenetto).

Agonisti MX2: due manches di fuoco per la categoria regina. Rocco Frignani (Canneto) parte sempre davanti e ha un passo inaspettato per un rookie della categoria. Purtroppo la foga lo tradisce e commette due gravi errori in entrambe le manche che gli costano il podio. La lotta per la vittoria è ristretta ai due portacolori del Team Lancini: Stefano Andressi (M.R.T.) e Stefano Bonacina (M.R.T.). Andressi conduce buona parte della gara ma viene beffato due volte da un velocissimo e determinato Bonacina che si aggiudica la vittoria con una doppietta perentoria. Terzo posto di manche e assoluto va a Luca Mangiarini (TFR 36) in splendida forma quest’anno e deciso a inserire il suo nome tra i pretendenti alla vittoria. Il quarto posto è uno spareggio fra Davide Faustini (TFR 36) e Frignani. I due si scambiano i risultati nelle due manche e chiudono la Top 5.

La categoria più attesa e combattuta è sicuramente stata la Agonisti MX1: tanti cavalli di razza decisi a contendersi la vittoria fino all’ultima curva. I nomi che spiccano su tutti sono quelli di Marcello Disetti (TFR 36), Roberto Fappani (White Racing) e Nicola Lazzaroni (Team SRT). Fappani e Lazzaroni si contendono la prima posizione nelle battute iniziali di gara uno, con Disetti dietro che li controlla. La situazione sembra stabilizzarsi verso cinque giri dalla fine con Fappani al comando. Disetti però decide che è il momento di smettere di giocare al gatto coi topi e comincia a forzare il ritmo, mettendo “piatta” la sua Kawasaki su tutti i salti. In meno di un giro si libre sia di Lazzaroni che di Fappani e vince. Dietro di loro Simone Grava (Top Bike) partito male rimonta fino a superare Michele Tavelli (3MX Team) che si trovava in quarta posizione. Tavelli non ci sta e si rimette dietro Grava che nulla può contro la determinazione del pilota KTM.

Gara due fotocopia di gara uno, con Lazzaroni che si porta al comando ma deve cedere nuovamente a Fappani. Disetti alle loro spalle accusa problemi muscolari agli avambracci e pur tenendo il passo dei primi due non riesce ad attaccare. Dietro di loro Danny Gambarotti (M.R.T.) e Michele Tavelli. Fappani vince l’assoluta seguito da Disetti, Lazzaroni, Tavelli e Gambarotti.

Clicca qui per le classifiche da MX Center
REGIONALE

TROFEO

LE FOTO

01 Partenza della MX1 con Stefano Andressi (160) e Rocco Frignani (224) al comando.

02 Stefano Bonacina vincitore della Agonisti MX2 in sella alla Kawasaki del Team Green.

03 Roberto Fappani (Suzuki White Racing) e Marcello Disetti (Kawasaki Team Green Lancni) in lotta per la vittoria nella Agonisti MX1.

04 Gianluca Cucchi (Honda) primo nella Esperti MX1.

05 Per Ruggero Bonomi esordio vincente nella Hobby MX1 con la Yamaha 250 2t.

06 Podio Hobby MX1: Ruggero Bonomi, Stefano Ardenghi, Massimo Brivio, Massimo Belloni e Gianpaolo Pasotti.

07 Podio Hobby MX2: Carlo Fiori, Fabio Brivio, Alberto Fogliata, Davide Susini e Roberto Orlandi.

08 Podio Amatori MX2: Daniele Andressi, Mirco Pavoni, Davide Brambilla, Matteo Borgi e Sebastiano Tosadori.

09 Podio Agonisti MX1: Roberto Fappani, Marcello Disetti, Nicola Lazzaroni, Michele Tavelli e Danny Gambarotti.

10 Podio Agonisti MX2: Stefano Bonacina, Stefano Andressi, Luca Mangiarini, Rocco Frignani e Davide Faustini.

Lascia un commento