TROFEO INVERNO LMO

13 FEBBRAIO

Prima edizione del trittico invernale con boom di adesioni
ENDURO D’INVERNO CON LMO

Con la terza ed ultima prova in calendario, svoltasi domenica 13 febbraio sulla pista South Milano di Ottobiano (PV), si è conclusa con successo la prima  edizione del Trofeo Inverno LMO, manifestazione amatoriale di enduro  basata sulla formula delle 2 ore a coppie .

Complessivamente sono stati circa 300 i piloti che vi hanno preso parte provenienti da molte regioni d’Italia come Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna ,Toscana ed addirittura Umbria  con una media di 180 piloti a gara nei tre “round” disputati  il 5 dicembre , il 16 gennaio e appunto il 13 febbraio.

Ottimo ed ideale per questo periodo il terreno del fettucciato di tipo sabbioso preparato dagli uomini della LMO di Monza in sinergia con lo staff del circuito pista South Milano.

Tra i tanti nomi di spicco che troviamo nell’elenco dei presenti spiccano quelli degli enduristi  Giorgio Grasso , Giuseppe Gallino , Pablo Peli, Niccolò Mori, Luigi Maule, Fabrizio Robotti, Sergio Calvi, Aimone Dal Pozzo, Mattia Traversi e Niccolò Bruschi solo per citarne alcuni; poi c’erano i crossisti Chiara e Luca Fontanesi oltre a Vittorio Cavuoti, ai rallysti Uslenghi e Falappi e Pastori fino ad arrivare al campione italiano supermoto Luca D’Addato che hanno scelto il Trofeo Inverno LMO per fare un proficuo allenamento in vista degli impegni futuri.

Considerata la grande affluenza gli organizzatori hanno diviso i vari gruppi dalla seconda prova in poi in due distinti turni di 2 ore ; le categorie erano divise in Junior, ovvero coppie  formate da piloti la cui età complessiva non superava i 45 anni, a seguire la categoria coppie Senior (età complessiva coppia tra 45 e 75 anni ) ed a finire le coppie  Veteran (età complessiva coppia + 75). Speciale categoria anche per i Marathon ovvero coloro i quali hanno girato  senza compagno .

Vista la tipologia del trofeo  ognuna delle tre manifestazioni organizzate è stata fine a se stessa e non ha prodotto alcuna classifica finale di campionato anche se, ad ogni evento, è stato redatto  un “contagiri”   basato sul numero di tornate complessive effettuate dalle varie coppie nelle due ore a disposizione.

In questo terzo ed ultimo appuntamento nel primo gruppo che ha preso il via alle ore 11  tra i Senior hanno finito nell’ordine le coppie Moschini-Cavuoti , Gallino-Rovelli e Peli–Gregori, tutte e tre a 67 giri mentre nella Marathon grande prova di “Pierino” Morganti che con 63 giri è il primo della Marathon (sesto assoluto) davanti a Jorden Bondavalli e Marco Boarolo.

Nel secondo turno, partito alle ore 13,00,  l’unica coppia Junior ( ed assoluta) ad effettuare ben 69 giri e’ quella formata dai fratelli Chiara e Luca Fontanesi con Chiara che ha fatto registrare il miglior crono di giornata del gruppo 2. Distanziati di un giro troviamo nell’ordine le coppie Maule-Mori e Nosetti-Di Luca. Tra i “vecchietti”, ovvero i Veteran, il maggior numero di giri, ben 65, è della coppia Grammatica-Carini seguiti a 4 giri da Robotti – Rollero mentre con 58 tornate conclude al terzo posto concludono Pastori-Perego.

Da segnalare che, tra tutti gli iscritti alla manifestazione, il promoter LMO ha estratto a sorte diversi premi per un valore commerciale di diverse centinaia di euro fra cui un casco in fibra, guanti in pelle, marsupi enduro, occhiali motocross, paramani ed altri accessori per un totale di circa trenta articoli estratti in segno di riconoscenza a tutti i piloti convenuti.

Grazie al grande successo ottenuto e’ in fase di studio un Trofeo Enduro LMO sempre su tre prove ma  nei mesi “caldi”. Tutte le info  sul trofeo inverno LMO appena concluso  (foto, ordini d’arrivo ecc ecc)   e sulle prossime manifestazioni LMO possono essere scaricate dal sito ufficiale www.lmorganization.it

LE FOTO

01 Lunga fila in attesa del via.

02 Chiara o Luca Fontanesi?

03 Pablo Peli.

Filed in: In Vetrina