8 MAGGIO 2011 – Campionati UISP
MOTOCROSS di Michele Bracchi – Foto di Andrea Previdi
Troppi piloti sulla pista bresciana e il sistema va in tilt: Regionale Agonisti e Trofeo Locatelli disputati a metà
REZZATO DIMEZZATO
Domenica 8 maggio si è svolta sul circuito di Rezzato una delle prove più attese del Trofeo Locatelli, quella che solitamente richiama tantissimi piloti ma anche moltissimo pubblico vista la vicinanza del circuito con la città di Brescia. La pista si è presentata in perfette condizioni al mattino, tutta fresata e ben innaffiata per cercare di arginare il più possibile il sempre presente problema della polvere.
Oltre al Trofeo Locatelli, il Crossdromo “Aldo Boccacci” ha ospitato anche una prova del campionato Veneto, scelta alquanto discutibile, visto che questi piloti extralombardi andavano sommati a duecento piloti lombardi che hanno riempito i tre gruppi A, B e C di entrambe le cilindrate. In Lombardia le gare UISP coinvolgono sempre moltissimi partecipanti e i tempi sono tiratissimi, quindi aggiungere altre categorie di altre regioni è stato come “buttar benzina sul fuoco”.
A farne le spese sono stati i piloti ma anche gli organizzatori del Motoclub UISP Brescia che, pur essendo tra i più preparati della regione, con un numero così elevato di partecipanti e i soliti problemi tecnici dovuti alle attrezzature (trasponder, computer ecc) sono letteralmente “andati nel pallone” non riuscendo a rispettare i tempi prestabiliti dal programma, incappando in alcuni “scambi di persona” dovuti a omonimia tra piloti e numeri doppi nella stessa batteria che hanno generato ordini di partenza errati.
Oltre a questa confusione generale ci ha pensato il crash dei computer a dare il colpo finale. Non potendo più contare sul supporto della tecnologia gli organizzatori hanno a malincuore dovuto sospendere la manifestazione dopo le prime manche. Un occhio di riguardo anche al pubblico pagante, che ha potuto assistere solo alla metà delle gare e a questo proposito ci sentiamo di consigliare a tutti gli organizzatori di eventi come questo di rendere gratuito l’ingresso al pubblico per cercare di promuovere il nostro sport anche a livello regionale, attirando quanti più spettatori possibile.
Ora veniamo alla cronaca dell’ unica manche disputata per i vari gruppi:
Gruppo A MX1: Holeshot di Marcello Disetti (Motoclub TFR 36), velocissimo sin dalla qualifiche staccando il tempo record di 1’41″10. Alle sue spalle lo scatenato Nicola Lazzaroni (Team SRT) che fa di tutto per ricucire il distacco con il battistrada ma nonostante gli sforzi Disetti allunga e stacca l’avversario di otto secondi. Terza posizione per il redivivo Thomas Paissan (UISP Brescia), che trova nel circuito Aldo Boccacci la sua seconda casa. Maiuscola prova di Manuel Simoni (Gardone Riviera) che conclude al quarto posto precedendo Denny Gambarotti (M.R.T.). Grandissima la rimonta di Roberto Fappani (White Racing Team) partito nelle retrovie e costretto ad uno spettacolare ed estenuante recupero che lo porterà nelle primissime posizioni. Per trovare il primo degli
Esperti non bisogna scendere molto in classifica: Gianluca Cucchi (TFR 36) porta la sua Honda all’ottava posizione assoluta, seguito dall’altro Esperto Matteo Lombardi (TFR 36) appena alle sue spalle. A chiudere il podio della categoria Esperti è Luca Botturi (Canneto),seguito dal pilota di casa Andrea Turati (UISP Brescia). Per quanto riguarda gli Amatori, l’unico a guadagnarsi il gruppo A è Ruggero Bonomi (TFR 36) che portando la sua Yamaha al traguardo ha la vittoria assicurata.
Gruppo A MX2: Dominio assoluto di Stefano Bonacina (M.R.T.) che con l’assenza di Andressi, Mangiarini, Frignani e Faustini, i suoi più diretti avversari, non ha rivali. Bonacina è “un missile terra/aria e rifila distacchi imbarazzanti agli inseguitori. Ottimo secondo posto per Aurelio Gelmi (M.R.T.) che difende con i denti la piazza d’onore e infiamma il pubblico con le sue whippate da panico.Terzo gradino del podio per Simone Ferrari (Canneto), veramente in ottima forma sul circuito di Rezzato.
Il primo degli esperti del gruppo A è Lorenzo Zoetti (Canneto) in quinta posizione assoluta, seguito da Robert Malanchini (Grassobbio) sesto assoluto e Aristotele Bertolazzi (Team Cortenuova) ottavo assoluto.
Per quanto riguarda gli Amatori in questo gruppo è Nicola Filippini (UISP Brescia) ad avere la meglio proprio nell’ultimo giro su Mirco Pavoni (TFR 36). Andrea Bonfadini (M.R.T.) conclude il terza posizione subito alle loro spalle.
Gruppo B MX1: l’amatore Luca Cadei (Motoclub Montenetto) prende il comando delle operazioni ma deve ben presto lasciare strada all’esperto Ruggero Bonomi che portatosi al comando difende la posizione fino alla bandiera a scacchi. Bella lotta per il terzo e quarto posto fra Stefano Maradini (Amatori /Zeta Cross) e Cristian Bonardi (Esperti /TFR 36), con l’Amatore che riesce a resistere agli attacchi dell’Esperto. Conclude quinto dopo una partenza fulminea l’Amatore Adriano Trainini (Giallo 23/ Team Valdini).
Gruppo B MX2: Fabio Brivio (Hobby / M.C. Bonate Sotto) vince la manche, mentre alle sue spalle infuria la battaglia con anche un piccolo incidente: il Micheal Rossi cade sul terzultimo salto e Davide Pasquali gli finisce addosso. Concitati e confusionari i soccorsi che coinvolgono anche alcuni accompagnatori, rendendo il punto dell’incidente affollato e pericoloso, vista anche la scarsa visibilità per gli piloti. La manche prosegue con Rizzi (Hobby/TFR 36) che lotta come un leone e riesce a prendersi la seconda piazza a un giro dalla fine, Lorenzo Castelli (R.T. 973 Mx School ) conquista il terzo gradino del podio per quanto riguarda la categoria Hobby.
Gruppo C MX1 Patrick Montini (Amatori/UISP Brescia) scatta al comando seguito da Andrea “Ciappo” Previdi e Massimo Nodari (entrambi Amatori M.C. TFR 36). Montini allunga, dominando la finale C della MX1.
Gruppo C MX2: Vittoria per Flavio Corsini (Esperti /UISP Brescia) seguito da Ronnie Favalli (Amatori/ Nave) e terza piazza per Davide Susini (Hobby/Edolo)
CLASSIFICHE ASSOLUTE PER CATEGORIA
Hobby MX2: vittoria per Brivio (Bonate Sotto), secondo Davide Rizzi (TFR 36), terzo Giovanni Treccani (Play Motor)
Hobby MX1: vittoria per Massimo Brivio (Bonate Sotto), secondo Gianluca Bonardi (Dama), terzo Paolo Pasini (Darfo)
Amatori MX2: vittoria per Nicola Filippini (UISP Brescia), secondo Mirco Pavoni (M.C. TFR36), terzo Andrea Bonfadini (M.R.T.)
Amatori MX1: vittoria per Ruggero Bonomi (TFR 36), secondo Luca Cadei (Montenetto), terzo Stefano Maradini (Zeta Cross)
Esperti MX2: vittoria per Lorenzo Zoetti (Canneto), secondo Robert Malanchini (Grassobbio) e terzo Aristotele Bertolazzi (Team Cortenuova)
Esperti MX1: vittoria per Gianluca Cucchi (TFR 36), secondo Matteo Lombardi (TFR 36), Luca Botturi (Canneto)
Agonisti MX2: vittoria per Stefano Bonacina (M.R.T.), secondo Aurelio Gelmi (M.R.T.)
Agonisti MX1: vittoria per Marcello Disetti (TFR 36), secondo Nicola Lazzaroni (Team SRT)
LE FOTO
01 Marcello Disetti, vincitore della Agonisti MX1 con la Kawasaki del Team Green Lancini.
02 Stefano Bonacina, senza avversari nella MX2, qui in acrobazia con la Kawasaki del Molinaro Racing Team preparata da Lancini.
03 Lorenzo Zoetti, protagonista con la Honda della finale MX2.
04 Nicola Lazzaroni, secondo assoluto nella MX1 con la KTM del Team SRT.
05 Daniel Bravi sempre brillane anche con il passaggio nella Agonisti MX2 in sella alla Kawasaki preparata dalla CFR di Pontida.
06 Majcol Manza in volo durante la manche Esperti MX2 con la KTM.
07 Mirko Pavoni (Honda), protagonista nella Amatori MX2.
08 La partenza della finale B MX2.
09 Matteo Lombardi (Suzuki), secondo nella Esperti MX1.