IL PANDINO IN ABRUZZO

TURISMO di Marco Lelli

Per solidarietà con i terremotati

WEEKENDONE IN ABRUZZO
CAUSA ED EFFETTI

Carpe diem, cogliere l’attimo; come il famoso film, anche il Motoclub Pandino ha colto l’attimo nel lungo week end dei primi di giugno. La causa per cui ci siamo spinti fino a Castel del Monte, in provincia dell’Aquila, è stata l’iniziativa del comune pandinese di aiutare il comune aquilano terremotato.

Dal sito del comune aquilano: ”In data 17.10.2010, il Comune di Castel del Monte, ha stretto un patto di gemellaggio con il Comune di Pandino, il quale dopo l’evento sismico del 6 Aprile 2009, è stato vicino alla nostra comunità donando un contributo di € 50.000 per la ristrutturazione del Centro di Aggregazione e la Biblioteca Comunale. Durante la cerimonia ufficiale era presente anche il sindaco di Saint Denis en Val, Comune già gemellato con Pandino, il quale ha donato un contributo di € 5.000”.

Il nostro appuntamento con Castel del Monte lo avevamo fissato proprio durante l’unico ponte del 2011, quello del 2 giugno. Ben ventitré (23) persone a bordo delle proprie moto, chi come conducente chi come passeggera, si sono impegnate in questo tour de force fino in Abruzzo.

Certo l’andata è stata pesante dovuta all’intensissimo traffico autostradale, sembrava essere il primo di agosto quando l’esodo estivo trova la sua massima espressione di traffico e caos! Giunti oltre Rimini, il traffico finalmente si dissolveva e raggiungevamo l’albergo, l’unico, a Castel del Monte. Bellissimo borgo, facente parte anch’esso, come la nostra Gradella, dei cento Borghi più Belli d’Italia, altra causa del gemellaggio con Gradella. Un capolavoro di architettura in cui l’ingegno dell’uomo ha saputo risolvere la mancanza di spazio, problema tipico dei paesi fortificati d’alta quota. Di alta ingegneria sono, di fatto, gli sporti che coprono le vie e sui quali si sviluppano le abitazioni. Vere e proprie gallerie che caratterizzano il borgo e sembrano custodire l’anima più segreta del paese.

Il venerdì lo trascorrevamo tra un nuvolone ed uno squarcio di sole, visitando paesini limitrofi, dandoci appuntamento alla sera con l’assessore Giuliano Sulli e, visita inaspettata, il vicesindaco del borgo. La serata trascorsa in compagnia delle autorità regalava momenti di riflessione a momenti d’ilarità, concludendosi con assaggi di liquore locale ben apprezzato dai mototuristi, notoriamente (quasi) astemi…

Sabato si è rivelato un giorno speciale. Infatti l’assessore Sulli che in mattinata, da perfetto cicerone, ci aveva illustrato le numerose attrattive di Castel del Monte, con i suoi vicoli piccoli e stretti, con alcune case poste in sicurezza; facendoci poi visitare anche un museo della vita locale di una volta.

Alle undici l’incontro ufficiale, con scambio di ricordi, avveniva nei locali del comune ove qualche frase di riflessione circa il modo di affrontare l’emergenza terremoto ma soprattutto la non facile gestione del dopo-terremoto, ci faceva capire come la quotidianità comunque per fortuna era ripresa abbastanza in fretta.

Conclusa la parte ufficiale, ci si sarebbe ritrovati in cima a Campo Imperatore che, per inquadrare bene il meraviglioso luogo, viene definito il piccolo Tibet abruzzese: una spianata ove piccole e grandi montagne fanno da contorno a questa splendida vista. In particolare ci siamo dati appuntamento per mangiare i famosi “arrosticini”, spiedini fatti di carne acquistata sul luogo e cotta direttamente su delle griglie di libero utilizzo.

E chi cuoceva, curava e distribuiva queste appetitose specialità? Il vostro fidato assessore, ovviamente! Lui, che si è affumicato per l’intera durata del pranzo, praticamente senza mangiare, si è prodigato nell’arrostire gli arrosticini, salamelle, lardo… certo con l’aiuto di soci e socie. Abbiamo mangiato o meglio apprezzato qualche cosa che non si prova tutti i giorni. Poi, nel pomeriggio si era liberi di visitare la cittadina di Castelli famosa per le ceramiche oppure andare in cima al rifugio Sapienza, oppure, rimanere lì a godere del panorama.

La serata trascorreva ancora tranquilla all’interno del ristorante mentre fuori infuriava un violento temporale che faceva preoccupare non poco per chi, come noi, avrebbe dovuto affrontare il giorno dopo 680 e più chilometri per tornare a casa.

Per fortuna dei 680 chilometri fatti, abbiamo preso l’acqua solo negli ultimi 80, mentre invece a causa del traffico intensissimo, siamo usciti a Modena Sud per evitare code, facendo volentieri la cara vecchia statale che ci portava a casa contenti di aver trascorso quattro giorni intensi.

Ciao dal voster-semper-voster Varaderoman

LE FOTO

Momenti del “weekendone” in Abruzzo: le moto a Campo Imperatore, Castel del Monte lassù in cima, i “rosticcini” e il contatto con le autorità del luogo. In maglione rosa l’assessore di Castel del Monte, Giuliano Sulli, mentre il socio/consigliere è Gigi Raimondi.
Siccome l’edificio comunale è inagibile dal famoso 6 aprile 2009, siamo all’interno di un nuovo edificio.


Lascia un commento