MX MINI – BELLINZAGO

10 APRILE 2011 – Campionati FMI

MOTOCROSS di Pagani Clik

Nel minicross successi di: Tuani, Lugana, Lesiardo e Lumina; nella Under 21 di Patriarca e Mangiarini
MINI E UNDER 21
A BELLINZAGO

La supercollaudata compagine del Motoclub Cairatese, come lo scorso anno, ha aperto la stagione minicrossistica lombarda a Bellinzago (NO), in terra piemontese. Se per i mini era la prima prova di Campionato Regionale per la Under 21 era la seconda, dopo quella di Dorno della settimana prima di cui, nel momento in un scriviamo, non sono ancora state diffuse le classifiche ufficiali a causa di un’avaria al sistema di cronometraggio.

 

La manifestazione pienamente riuscita sotto tutti gli aspetti, anche se bisogna sottolineare il considerevole calo numerico dei minicrossisti presenti rispetto allo scorso anno. Vuol dire che questo settore risente ora della crisi?

Iniziamo la sintetica cronaca della giornata con la Debuttanti che schiera al via 18 piloti. In gara1, Tuani (Motoclub Hornets) non lascia niente a nessuno,scatta in testa e si invola solitario al traguardo con netto margine sugli inseguitori, Guizio, Caspani e Minelli che terminano nell’ordine.
In gara2, Tuani si porta subito al comando vincendo ancora la prova e l’assoluta tallonato da Valsecchi,degno avversario,che si riscatta dell’opaca prima prova con qualche problema,nonostante il miglior tempo spuntato nelle qualifiche,concludono così in ordine con solo una lunghezza di moto,chiudono il podio Minelli,Giunzio e Nova.

Molto movimentata la Cadetti: in gara1 scatta al comando il sorprendente Pasotti seguito da Modini, Lugana e Tonoli in guerra ai ferri corti per tre giri. Poi Pasotti incappa in una caduta, non riesce ad avviare la moto e perde numerose posizioni; il comando è così preso da Modini pressato dal favorito Lugana che a due giri dal termine ha ragione dell’avversario. Buon terzo Tonoli che precede Maffini.

In gara2, Lugana prende subito il largo tallonato da Tonoli e i due fanno gara a se terminando nell‘ordine; terzo è Modini che ha ragione dell’ostico Maffini; particolarmente sfortunata questa giornata di gare per Pasotti che incappa in una altra caduta che lo costringe al ritiro quando era in quarta posizione, un vero peccato vista la grinta che ha dimostrato.

Ben 27 i piloti della Junior (la categoria più numerosa) con premesse di una stagione infuocata per gli alti valori in campo. Lesiardo, pilota del Mariano Comense in forza al Team Manuzzato, è il mattatore della gara1 condotta tutta al comando,tallonato dal diretto avversario Cislaghi a sua volta pressato da Ragadini che riesce a soffiargli la seconda piazza, buon quarto Ierace che precede Alberio al suo debutto in questa categoria.
In gara2, Cislaghi prende subito il comando ma la sua fuga dura il tempo di un giro perché una caduta lo fa retrocedere a metà gruppo da dove inizia una rimonta che non lo porta oltre l’ottavo posto. Il comando è così preso dallo scatenato Ierace, pilota svizzero dell’Energy, che lo tiene con forza sino al termine nonostante gli attacchi del “mastino” Lesiardo, dopo di loro, Ragadini, Alberio e Damian.

Solo 14 i Senior al via e i soliti avversari Lumina e Baraiolo che si contendono la vittoria con lo stesso copione della domenica precedente nell’Italiano di Pietramurata (una vittoria per uno non fa male a nessuno) e così è successo: la gara 1 è vinta dal valtellinese Baraiolo del Montenetto, la seconda da Lumina del CrossLine che si aggiudica la vittoria finale per discriminante del miglior piazzamento nella prova conclusiva. Praticamente identiche le due gare per le restanti posizioni con Canella terzo su Bonazzi e Villa.

Un’ottantina i piloti della Under 21 suddivisi in tre gruppi dopo le prove cronometrate. In gara1 gruppo  A va subito al comando Carnevale pressato da Patriarca che al secondo passaggio è al comando e se ne va solitario al traguardo, così come Carnevale è solitario al secondo posto; la disputa per le restanti posizioni si accende alle sue spalle: Mainardi, terzo sino a metà gara, deve cedere e accodarsi a Frigerio, Gipponi e Mangiarini e Pierluigi Facchettii. Da sottolineare la grande rimonta operata da Mangiarini che recupera una infelice partenza risalendo dal 21° al 5° posto finale.
In gara2 solito monologo di Patriarca che va solitario alla vittoria finale; Gipponi tenta di insidiarlo nei primi tre giri poi si accoda a Carnevale che fa suo ancora il secondo posto davanti a Facchetti e Mangiarini.

Nel gruppo B la lotta iniziale è tra Fumasoni e Paparusso,quest’ultimo in breve prende il comando e va a vincere in solitario sull’avversario; buon terzo Bazzoli sul neo Under Pensini proveniente dal minicross e al suo debutto in questa categoria.
Identica la gara 2 che vede ancora Paparusso e Fumasoni nelle prime posizioni; terzo Parravicini che precede Pensini.

Più movimentato il gruppo C. In gara1 spunto iniziale di Rotta che tiene per quattro dei nove giri, poi (forse) incappa in una caduta e termina ultimo; il comando è così preso da Mauri che fa sua la vittoria su Bonanomi e Bolis.
Bonanomi fa sua la gara 2 tutta condotta al comando inseguito da Rotta che poi deve cedere alla pressione di Quarti e Pirola.

I due trofei in palio per le squadre di club sono vinti dal Cairatese per il minicross e dal Green Team per il motocross.

Le classifiche su www.mxcenter.it

LE FOTO

01 Federico Tuani raggiante per le due vittorie nella Debuttanti.

02 Partenza della prima manche Debuttanti: al comando Tuani (3) poi Giuzio (22), Valsecchi (532), Minelli (10) e Crippa (6).

03 Prima partenza Cadetti: al comando lo sfortunato Pasotti (32) che copre parzialmente Modini (31) e con il 50 il vincitore assoluto Lugana

04 Partenza della prima prova Under gruppo B: al comando Castiglione (233) poi Bazzoli (247), Fumasoni (387), Botta (323), Gottardelli (286), Villa (151) e il vincitore Paparusso (164)..

05 Piega di Paolo Lugana, vincitore della Cadetti.

06 Federico Carnevale, secondo assoluto Under 21 gruppo A.

07 In volo Nicholas Lumina, primo nella nella mini Senior.

08 Salto con grinta di Morgan Lesiardo, primo nella mini Junior.

09 Partenza della seconda manche Junior: al comando lo sfortunato Cislaghi, poi Ierace (37) vincitore della prova, Lesiardo (44), Alberio (99), Mosters (702) e Ragadini (20).

10 Lo svizzero Ierace,  vincitore della seconda prova e 2°assoluto nella mini Junior.

11 Michele Baraiolo brillante protagonista della mini Senior.

12 Partenza seconda manche mini Senior: al comando Lumina, vincitore a pari punti con Baraiolo (20), Bonazzi (771) e Croci (16).

13 Partenza seconda manche Under A: al comando è Patriarca che copre parzialmente Gipponi (714), Carnevale (91), Frigerio (137) e Mangiarini (916).

14 Piega esagerata di Patriarca, vincitore assoluto della Under 21.

15 Partenza prima prova Under C: al comando Rotta (210), Bolis (32) e Bertele (423).

16 Premiazione mini Junior; in ordine di classifica sono: Lesiardo, Ierace, Ragadini, Cislaghi, Alberio, Martelli, Damian, Rossi, Dolci e Ballarini.

17 Premiazione Junior  Fuoristrada, al centro il vincitore Luca Mangiarini, Mirko Mainardi, Matteo Leoni e Alessandro Scandella; a fianco della presidentessa del Cairatese, Patrizia Colombo.

18 Premiazione dei piccoli Debuttanti. In ordine di classifica sono: Tuani, Giuzio, Valsecchi, Minelli, Caspani, Nava, Pintossi, Crippa, Manzo e Zanardelli.

19  Premiazione Cadetti. Sempre secondo la classifica sono: Lugana, Tonoli, Modini, Maffini, Pozzi, Vertua, Scanzi, Giorgi, Ghirardello e Ghezzi.

20 Premiazione squadra del Cairatese, vincitrice del Trofeo Minicross.

21 Un apprezzato e gradito riconoscimento per chi scrive, scatta e fa la sua parte per il cross. Tante grazie!!!!!

22 Premiazione mini Senior. Anche qui i primi dieci: Lumina, Baraiolo, Canella, Bonazzi, Villa, Croci, Genoncelli, Rovera, Arcuri e Simbula.

23 In chiusura il podio dei “big”, cioè dela Junior Under 21 con il vincitore Patriarca sul gradino più alto fra Carnevale (a sin.) e Gipponi. Poi Frigerio e Facchetti.

 


Lascia un commento