29 MAGGIO – Trofei FMI
Italiano Gruppo 5 a Corneliano d’Alba (Cn): Osvaldo Armanni imbattibile
ALBA DI REGOLARITA’
di Emanuele Vertemati
Roero protagonista della regolarità classica a Corneliano d’Alba (CN) in una domenica che ha visto ancora protagonista Osvaldo Armanni (KTM 250). Per il pilota del Sebino, impegnato anche nel Campionato Italiano Major, un’altra perentoria e imbarazzante vittoria con un distacco finale notevole su un altro fuoriclasse del circus del gruppo 5, Sergio Gandolfi (Norelli, Montesa 250).
Tre le discriminanti, con un fettucciato per la prova di cross e due linee spettacolari, disegnate nel bosco, in salita e in discesa. Unico neo la polvere, da queste parti onnipresente per la particolare conformazione del terreno e comunque per il gran secco dei giorni precedenti.
Ma il vero protagonista del weekend nella patria del tartufo e dei vini è stata l’accoglienza. Un plauso totale per l’impegno organizzativo va dato agli oltre 120 uomini che il motoclub 100 Torri Alba ha mobilitato per l’occasione. Praticamente uno per ogni due piloti iscritti. Bellissima l’ambientazione nel centro del paese, con la prova di accelerazione a ricordare i fasti del passato ormai irripetibile, degni di nota i diversi momenti di convivialità preparati tra sabato e domenica a cavallo delle fasi di punzonatura e dopo l’arrivo.
Molto bello e panoramico il giro, tutto a ridosso delle colline della zona, tra vigneti e sottoboschi, con alcuni passaggi utilizzati per la prima volta dopo anni di ‘abbandono’ ,apposta per questa gara. Ma è tutto il territorio attorno a portare i segni di una tradizione enduristica e crossistica che risale indietro di 35 anni e oltre.
A Bra, tra le località italiane famose per la presenza di un impianto di cross, si son corse anche gare di italiano di regolarità, quando i ‘senior’ erano la categoria maggiore e le classi erano il triplo di oggi. A collegare passato e presente anche un ricordo, importante per un personaggio scomparso di recente. Quel Pietro Ferrero, che da quelle parti significa tanto per l’economia locale, frettolosamente definito poco dopo l’incidente occorsogli in Sudafrica soltanto come un appassionato , un grande appassionato di bici. Il giovane Ferrero amava la sua terra e faceva cross con una Honda preparata Mugen. “Con il casco in testa era uguale agli altri – è il ricordo di Sergio Rosa, del moto club 100 Torri Alba – e non aveva paura a confrontarsi. Per questo Pietro resterà sempre uno di noi”.
LE FOTO
01 Il rito della punzonatura del sabato.
02 Alessandro Gritti, la leggenda, alla sua ennesima prova di accelerazione.
03 Osvaldo Armanni (Motoclub Sebino), vincitore assoluto.
04 Armanni nella prova di cross.
05 Siegmar Dubronner (Scuderia Norelli) protagonista della 125.
06 Alfredo Gramitto Ricci (Registro Ancillotti) nella prova di accelerazione.
07 Daniele Viale e la sua bellissima Accossato.
08 Un’altra Ancillotti, quella di Giampaolo Aroni del Motoclub Bareggese.
09 Sergio Gandolfi (Montesa 250 – Scuderia Norelli) vincitore della classe D5.
10 Ivano Mattalini (Gilera-Pavia) in accelerazione.
11 Mauro Zucca (TM 80-Pavia) solleva un bel polverone…
12 Mauro Russian, veneto del Motoclub Medeot con la Husqvarna.
Amici di Moto On Off fra i quali vediamo, a sinistra Luca Cappellini (con adesivo sul petto) e, a destra. l’editore milanese Filippo Camperio.